

Fano (PU) – Il battito dei tamburi come un unico cuore, 50 batterie che si fondono in un solo suono, potente e vibrante, per dire “NO” alla Violenza sulle Donne. Domenica 10 agosto alle ore 21, il Largo Rastatt di Sassonia (Fano) diventerà un’enorme arena di emozioni e ritmo: 50 batteristi provenienti da tutta Italia – professionisti e appassionati di ogni età – si uniranno per il secondo Raduno Nazionale “Saranno Fanesi”, regalando al pubblico un concerto capace di scuotere mente e anima. Sotto la direzione dei maestri del Museo della Batteria di Fano – Marco Fabbri, Simone Caimmi, Luigi Tomassoni e il direttore Daniele Carboni – le percussioni dialogheranno con le voci e gli strumenti della band fanese Vitamina C, interpretando 10 brani pop/rock che attraversano la musica dagli anni ’70 ad oggi.
Già dal pomeriggio Largo Rastatt diventerà un museo a cielo aperto, con l’esposizione delle batterie storiche del Museo di Fano, creando un percorso che intreccia memoria, passione e innovazione musicale. Ma il momento più intenso sarà “La RULLATA”: tre minuti di suono simultaneo di tutte le batterie, un grido collettivo e potente contro la Violenza sulle Donne, realizzato in collaborazione con l’associazione Alba Rosa.
«Un’occasione unica per immergersi in un’atmosfera di energia e condivisione, ma anche per dare voce – attraverso la musica – a un problema sociale che ci riguarda tutti» – racconta Daniele Carboni, ideatore della manifestazione.
E come se non bastasse, la serata sarà impreziosita da un ospite di fama internazionale: Rodney Barreto, batterista cubano Premio Grammy, protagonista di una carriera straordinaria al fianco di artisti come Chucho Valdés e Omara Portuondo e autore del progetto solista “Drummer Negrito”, premiato con il Cubadisco 2021 e candidato ai Latin Grammy.
La festa della musica continuerà con il live della band Vitamina C, chiudendo la serata in un crescendo di energia, ritmo e condivisione.
50 batteristi da tutta Italia a Fano per “Saranno Fanesi”
50 batteristi da tutta Italia a Fano per “Saranno Fanesi”