Roma – Un sito web con un elenco di nomi e una galleria fotografica in continuo aggiornamento “per ricordare chi ha dato la propria vita affinché si potesse costruire un mondo migliore”. È un vero e proprio ‘monumento digitale‘ quello realizzato dalla Fondazione Memoriale Caduti per la Pace per rendere un tributo alle vittime italiane, militari e civili, donne e uomini, che hanno perso la vita nelle operazioni internazionali, in occasione dei vent’anni della strage di Nassiriya. Visitabile all’indirizzo www.memorialidipace.it, l’opera digitale di ricordo e omaggio ispirata dal generale Alberto Ricuciello e realizzata da artisti, storici, giornalisti e informatici, è stata presentata stamattina con un evento dedicato, intitolato proprio ‘Memoriali di pace’, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università Roma Tre, in via Ostiense.

All’iniziativa, patrocinata dal ministro della Difesa, Guido Crosetto e organizzata in collaborazione con il V Reparto dello Stato Maggiore e Roma Capitale, hanno partecipato l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, capo di Stato Maggiore della Difesa, i presidenti della Fondazione, Gianni Letta e Giuliano Amato e il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. In rappresentanza delle vittime Berta Crainz Ficuciello, madre di Massimo, caduto il 12 novembre 2003 a Nassiriya, e vedova del generale Ficuciello.