

Fano (PU) – Un confronto a tutto campo tra CNA e Comune di Fano sui problemi legati alla città ed al suo sviluppo. L’assemblea congressuale territoriale di Fano, tenutasi ieri alla Memoteca ed alla quale hanno partecipato l’intero direttivo dell’associazione, i rappresentanti dei pensionati, è stata l’occasione per un ulteriore approfondimento su temi che l’associazione ha già affrontato con gli esponenti dell’Amministrazione comunale anche all’interno del tavolo economico e di un precedente incontro organizzato dalla CNA.
Dopo l’introduzione della presidente uscente della CNA di Fano, Lucia Pierleoni ha preso la parola il sindaco Luca Serfilippi rivendicando lo spirito collaborativo che ha caratterizzato questo primo anno di governo della città e dando ampia disponibilità al confronto su più fronti e in particolare relativamente al tema degli appalti pubblici, al Piano Regolatore, alla riqualificazione urbana, al decoro, allo sviluppo e del miglioramento dell’offerta turistica.
Temi sui quali è tornato anche l’assessore al turismo Alberto Santorelli che ha sottolineato l’importanza dell’attrattività turistica sui quali il Comune di Fano si sta particolarmente impegnando anche investendo sulla cultura ma evidenziando al contempo anche qualche criticità come quella della ricettività. Santorelli ha ricordato poi alcuni interventi del Comune tesi a semplificare la vita delle aziende a partire dalla riorganizzazione della macchina amministrativa con la divisione tra l’ufficio Urbanistica e il Suap che, così scorporati, potranno dare risposte più veloci alle imprese.
L’assessore all’urbanistica Loretta Manocchi ha poi parlato del Pug Piano Urbanistico Generale, che contiene gli indirizzi generale dello sviluppo di Fano ma anche dell’eredità del vecchio Prg sul quale si stanno prendendo decisioni. Infine l’assessore ai lavori pubblici Gianluca Ilari ha parlato di semplificazione e procedure più snelle sul tema degli appalti pubblici che renderebbero più facile la vita all’amministrazione comunale e alle imprese con la definizione di una serie di accordi quadro (manutenzioni di strade e scuole, interventi su edifici pubblici, cimiteri, etc), che consentiranno affidi di lavoro più celeri. Serfilippi ed i suoi assessori hanno annunciato anche altri interventi nella città relativi al decoro urbano alla riqualificazione dei musei e dei luoghi di interesse pubblico.
L’incontro pubblico è stato chiuso dal presidente della CNA di Pesaro e Urbino, Michele Matteucci che ha ringraziato il grande spirito collaborativo e la pragmaticità di questa giunta in favore dello sviluppo e della semplificazione. E’ seguita poi la parte congressuale coordinata dalla responsabile dell’Area Territoriale, Federica Romiti al termine della quale è stata rieletta all’unanimità in qualità di presidente della CNA di Fano per i prossimi 4 anni, Lucia Pierleoni.
Confronto tra CNA e Comune / Lucia Pierleoni Presidente CNA Fano