
Gran Galà dell’Olio 2025, al Teatro della Fortuna una cerimonia in grande stile
- 26 Maggio 2025
Fano (PU) – Si sono svolte ieri, domenica 25 maggio, nella splendida cornice del Teatro della Fortuna di Fano le premiazioni dell’edizione 2025 del “Gran Galà dell’olio – L’Oro d’Italia e del Mediterraneo”, tra i più importanti concorsi italiani e internazionali degli oli extravergini di qualità. Alla presenza di rappresentanti delle istituzioni regionali e locali, la direzione di OLEA ha consegnato i riconoscimenti ai numerosi produttori e frantoiani venuti a Fano non solo da tutta Italia, ma anche da oltre confine. Grande partecipazione ai concorsi che hanno visto l’iscrizione nelle varie sezioni e tipologie, di circa 400 oli provenienti dall’Italia e da altri paesi del Mediterraneo. Sono stati consegnati inoltre il Premio Ettore Franca, al dott. Mariano Landi, l’Olio della Solidarietà alla Lega del Filo d’Oro di Osimo e la mensa Opera Padre Pio di Fano, l’Olio Ambasciatore alle autorità e personalità del settore. Il Premio al vincitore assoluto, cioè “Il Migliore” degli oli extravergini italiani tra le etichette partecipanti valutate da OLEA, quest’anno va al Frantoio Romano s.r.l. di Ponte (BN) con l’olio monocultivar “Ortice Riserva”.
Ecco, invece, i Primi classificati di ogni sezione, tipologia e categoria di fruttato de “L’Oro d’Italia“:
- Per la sezione AZIENDE AGRICOLE:
FRUTTATO LEGGERO – BLEND
– Az. Agr. Monte San Giorgio, Bardolino (VR) con “Eremo San Giorgio dei Monaci Camaldolesi”
FRUTTATO MEDIO – BLEND
– Accademia Olearia s.r.l., Alghero (SS) con “Riserva DOP Sardegna fruttato verde”
FRUTTATO INTENSO BLEND
– Soc. Coop Agr. Agrestis, Buccheri (SR) con Agrestis Bellomio Bio“
FRUTTATO LEGGERO MONOCULTIVAR
– AZ. Agr. Moffa Salvatore, Torremaggiore (FG) con “Don Salvatore”
FRUTTATO MEDIO MONOCULTIVAR
– Coop Agr. Vaira, Carpino (FG) con “Il Secolare”
FRUTTATO INTENSO MONOCULTIVAR
– Az. Agr. Cantina Sant’Andrea di Pandolfo Gabriele, Terracina (LT) con “Cantina Sant’Andrea”
- Per la sezione FRANTOI:
FRUTTATO LEGGERO BLEND
– Frantoio Zenobi Livio s.n.c, Pesaro (PU) con “L’Olio del Frantoio”
FRUTTATO MEDIO BLEND
– Frantoio Marsicani, Morigerati (SA) con “Alter Ego”
FRUTTATO INTENSO BLEND
– Frantoio Sacco Oliveti di SAFI s.a.s, Torremaggiore (FG) con “Equilibrio”
FRUTTATO LEGGERO MONOCULTIVAR
– Oleificio Cericola Emilia Soc. Agr. S.r.l, Fraz. Borgo Incoronata – Foggia (FG), con “Terra”
FRUTTATO MEDIO MONOCULTIVAR
– Frantoio Oleario Marcolini Andrea, Monteciccardo (PU) con “Elisa”
FRUTTATO INTENSO MONOCULTIVAR
– Frantoio Romano s.r.l, Ponte (BN) con “Ortice Riserva”
Di seguito, i Primi classificati di ogni sezione, tipologia e categoria di fruttato de “L’Oro del Mediterraneo“:
- Per la sezione AZIENDE AGRICOLE:
FRUTTATO LEGGERO BLEND
– OPG Paulo Stojnic, Torre – Abrega (Istria, Croazia) con “San Antonio Abate”
FRUTTATO MEDIO BLEND
– Accademia Olearia s.r.l., Alghero (SS) con “Riserva DOP Sardegna fruttato verde”
FRUTTATO INTENSO BLEND
– Soc. Agr. Madoleto s.r.l, Capanne (PG) con “Bennoil”
FRUTTATO LEGGERO MONOCULTIVAR
– AZ. Agr. Moffa Salvatore, Torremaggiore (FG) con “Don Salvatore”
FRUTTATO MEDIO MONOCULTIVAR
– Coop Agr. Vaira, Carpino (FG) con “Il Secolare”
FRUTTATO INTENSO MONOCULTIVAR
– OPG Brcic Vilma, Vizinada (Istria, Croazia) con “Vias Oliveti Istrska belica”
- Per la sezione FRANTOI:
FRUTTATO LEGGERO BLEND
– Oleificio Cericola Emilia Soc. Agr. S.r.l, Fraz. Borgo Incoronata – Foggia (FG), con “Aria”
FRUTTATO MEDIO BLEND
– UljaraBaioco d.o.o., Vodnjan – Dignano (Istria, Croazia) con “Cuvèe Baioco”
FRUTTATO INTENSO BLEND
– Frantoio Sacco Oliveti di SAFI s.a.s, Torremaggiore (FG) con “Equilibrio”
FRUTTATO LEGGERO MONOCULTIVAR
– Oleificio Cericola Emilia Soc. Agr. S.r.l, Fraz. Borgo Incoronata – Foggia (FG), con “Terra”
FRUTTATO MEDIO MONOCULTIVAR
– Frantoio Oleario SVD di Iannotti Daniele, San Lorenzo Maggiore (BN) con “Monocultivar Ortice”
FRUTTATO INTENSO MONOCULTIVAR
– SCA Olivarera La Purisima, Priego de Cordoba (Cordoba – Sapagna) con “El Empiedro Bio DOP”
Ecco, invece i Primi classificati tra i prodotti BIOLOGICI italiani:
FRUTTATO LEGGERO MONOCULTIVAR ITALIA
– S.a.s L’Aurora, Torremaggiore (FG) con “Monocultivar Peranzana Biologico”
FRUTTATO MEDIO MONOCULTIVAR ITALIA
– Coop Agr. Vaira, Carpino (FG) con “Il Secolare”
FRUTTATO INTENSO MONOCULTIVAR ITALIA EX AEQUO
– AZ. Agr. I Tre Filari, Recanati (MC) con “Coroncina”
– AZ. Agr. Cipriano Benedetta, Piedimonte Matese (CE) con “Koinè Tonda del Matese”
FRUTTATO LEGGERO MONOCULTIVAR MEDITERRANEO
– S.a.s L’Aurora, Torremaggiore (FG) con “Monocultivar Peranzana Biologico”
FRUTTATO MEDIO MONOCULTIVAR MEDITERRANEO
– Coop Agr. Vaira, Carpino (FG) con “Il Secolare”
FRUTTATO INTENSO MONOCULTIVAR MEDITERRANEO
– SCA Olivarera La Purisima, Priego de Cordoba (Cordoba – Spagna) con “El Empiedro Bio DOP”
Si aggiudica, invece, la vetta della classifica per le produzioni DOP (monocultivar – fruttato intenso) l’Az. Agrituristica “Fontana Madonna” di Frigento (AV) con l’etichetta “Regio” (DOP Irpinia Colline dell’Ufita) e quella delle produzioni IGP (blend – fruttato medio) l’Az. Agr. “Eredi Casini Santi” di Bucine (AR) con l’etichetta “Casini Santi” (IGP Toscana). I Primi premi alla “Etichetta” e al “Packaging-Veste” sono andati rispettivamente alla Soc. agr. LA.CRI.MA. Verde s.s. di Terre Roveresche (PU) per l’Olio Raggiola, per l’etichetta e all’Az. agr. Carlucci Raffaele Ruvo di Puglia (BA), con l’Olio Tre Regine, per il Packaging.
Non solo premiazioni però, perchè il Galà dell’Olio ha riservato al pubblico gustose ed interessanti novità per tutta la giornata. Il Teatro della Fortuna ha, infatti, ospitato dalle 10.00 anche la prima edizione di una importantissima novità dedicata ai più piccoli: “L’OLIO in CASA – i bambini incontrano l’olio”, un progetto di educazione alimentare con il quale OLEA, in collaborazione con la Città dei Bambini, il Comune di Fano e alcune scuole del territorio, ha voluto sensibilizzare le famiglie nella scelta dell’olio da utilizzare a tavola e rafforzare nei bambini la competenza per riconoscere un olio di qualità rintracciandone i benefici.
All’esterno, invece, per tutta la giornata, Piazza XX settembre è stata palcoscenico alternativo per “il Salotto dell’Olio – Sapori in Piazza:”, una mostra che ha visto la partecipazione di alcune aziende olivicole premiate, prodotti locali e di artigianato tipico, durante la quale gli intervenuti hanno potuto assaggiare alcuni degli oli premiati alla manifestazione, i migliori pani locali e ammirare le mostre l’arte del tombolo di Torremaggiore FG, del ricamo a mano di Mombaroccio, del macramè, delle ceramiche pregiate, delle terrecotte di Fratterosa, mostra di opere pittoriche e sculture, di fotografie sull’olivo e l’olio e la mostra di tutti gli oli partecipanti ai concorsi.
Hanno partecipato anche le associazioni Prima del Tempo con una pedalata, in beneficienza, in città e aperta a tutti e uno spazio dell’associazione ANT di Pesaro e Urbino. Una merenda Pane e Olio, ha inoltre allietato il palato dei bambini e degli adulti intervenuti, per tutto il corso della giornata.
La manifestazione, organizzata con la regia di O.L.E.A., è svolta con la collaborazione del Comune di Fano, con il patrocinio richiesto al M.A.S.A.F. – Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Forestale e concesso da parte del Consiglio Regionale Marche, della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, della B.C.C. di Fano, dai Comuni di Torremaggiore FG, Gradara PU e Montegridolfo RN, con i quali OLEA collabora alla promozione di eventi, la Confcommercio Marche Nord con l’Itinerario della Bellezza e di altri enti e istituzioni e la collaborazione dell’Associazione Viandanti dei Sapori e dell’Istituto Tecnico Agrario A. Cecchi di Pesaro,.
Con questo evento OLEA augura “Buon Olio a Tutti!”.
Programma dettagliato su www.olea.info e www.oroditalia.info

Gran Galà dell’Olio 2025 – Migliori oli italiani e internazionali premiati da Olea al Teatro della Fortuna / Assessore Manocchi per oro di casa

Gran Galà dell’Olio 2025 – Migliori oli italiani e internazionali premiati da Olea al Teatro della Fortuna / Il Sindaco sul palco

Gran Galà dell’Olio 2025 – Migliori oli italiani e internazionali premiati da Olea al Teatro della Fortuna / Olea a teatro

Gran Galà dell’Olio 2025 – Migliori oli italiani e internazionali premiati da Olea al Teatro della Fortuna / Mercatino in Piazza

Gran Galà dell’Olio 2025 – Migliori oli italiani e internazionali premiati da Olea al Teatro della Fortuna / Il Primo assoluto