

Fano (PU) – Si è concluso questa mattina il Corso di Alta Formazione, “ἀγορά, forum, piazza. Lo spazio pubblico dall’antichità al mondo contemporaneo”, con i colloqui finali e la consegna degli attestati di partecipazione. Tema particolarmente apprezzato quello della piazza, da sempre il luogo, la struttura urbanistica e architettonica fondativa di ogni idea di città e di comunità civile. Letta cronologicamente, dai greci ai giorni nostri, è stato senz’altro un bel contributo alla formazione intellettuale ma anche un bell’esercizio di umanità condivisa. Per noi una bella fatica, ampiamente compensata dalle positive valutazioni raccolte, sia da parte dei docenti che da parte degli allievi, dai quali sono venuti anche preziosi suggerimenti e forti stimoli a continuare e migliorare ancora il progetto. Grazie alle cosrsiste e ai corsisti: Alina Aggujaro, Daniela Amadei, Giulia Becevello, Ylenia Carbonari, Francesca-Michol De Biagi, Simona Landi, Carlos Lozano Guillem, Giulia Manca, Rosanna Muratore, Marianna Patrizi, Mario Edoardo Viale e Andrea Zaccardi.
Grazie a tutti i docenti per il loro generoso, straordinario contributo scientifico e agli animatori del corso Oscar Mei e Antonello Alici. Grazie all’Assessore alla Cultura del Comune di Fano, Lucia Tarsi e al vicepresidente della Fondazione Carifano, Rodolfo Battistini, intervenuti oggi alla cerimonia finale, insieme al presidente Dino Zacchilli.
Grazie a tutte le istituzioni che ci sostengono: l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, l’Università Politecnica delle Marche, il Ministero della Cultura, la Regione Marche, il Comune di Fano e la Fondazione Carifano.
Arrivederci all’edizione 2026.
Luglio 2025 – Conclusione Vitruvius Summer School 2025
Luglio 2025 – Conclusione Vitruvius Summer School 2025
Luglio 2025 – Conclusione Vitruvius Summer School 2025