

Urbino – Piatti internazionali e tradizione locale. Il gusto di paesi lontani mescolati tra loro e quelli del territorio. E’ una sfida che si rinnova con Urbino Food Fusion-Estate (format ideato da CNA di Pesaro e Urbino, col sostegno e la collaborazione determinante del Comune di Urbino), per valorizzare la fantasia, la creatività, il talento e il coraggio di ristoratori e chef.
Una sfida in programma per un intero week-end (da venerdì 25 a domenica 27 luglio) nella suggestiva cornice del Giardino pensile dell’ex Monastero di Santa Chiara (Isia) che tenta – almeno con il gusto e i sapori – di accorciare distanze e tradizioni e di far scoprire piatti e ricette nuove. Collaborano all’iniziativa l’Isia (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche), la Camera di Commercio delle Marche ed il Confidi Uni.co. Partecipano gli chef di otto ristoranti di Urbino che proporranno 16 piatti abbinati che si richiamano ad altrettanti paesi del mondo (Egitto, Ungheria, Romania, Palestina, Thailandia, Colombia, Grecia Marocco, Argentina Messico, Grecia, Spagna Thailandia, Portogallo), a vini e birre del territorio.
Ma vediamo di conoscere meglio i protagonisti dell’iniziativa. Iniziamo il nostro viaggio con Portanova, l’elegante e intimo ristorante di via Cesare Battisti gestito da Giuseppe Portanova (di qui il nome del locale) e da sua moglie Silvia Sacchi. Un ristorante con una ventina di coperti; una vera e propria scelta per associare la cucina all’emozione.
Per Giuseppe Portanova, che si porta in dote un ricchissimo curriculum e viaggi nel mondo, Urbino Food Fusion è un approdo ideale ed anche un modo per dare sfogo alla sua grande creatività che si sposa ad una cucina attentissima alle materie prime (sempre di elevata qualità); a metà strada tra mare e montagna; tra tradizione e innovazione con una spiccata attenzione alla stagionalità.
Per UFF (Urbino Food Fusion-Estate), dove i piatti internazionali si confrontano tra loro o con quelli del territorio spesso mescolandosi, Giuseppe ha ideato un ponte ideale con l’America latina ed in particolare con l’Argentina e il Messico.
E così è nato il BOMBEROS Bombette ripiene di Casciotta di Urbino, pane a lievitazione naturale Mulino Mariani e salsa chimichurri (Argentina). Ed ancora il TACO di Crescia sfogliata con mazzancolle dell’Adriatico, cipolla caramellata e maionese al lime con pannocchietta al barbecue (Messico).
In abbinamento il Portanova Drink con Sangria in Cesana Collesi Gin tonic, pompelmo e salvia. Insomma un viaggio tra i sapori che vi stupirà e che vi lascerà un’emozione, parola di Giuseppe e Silvia.
Portanova Ristorante, Via Cesare Battisti, 67 portanovaristorante.urbino@gmail.com
Ristorante Portanova – Urbino
Ristorante Portanova – Urbino
Ristorante Portanova – Urbino