

San Costanzo (PU) – La Pro Loco Stacciola Viva Aps, associazione senza scopo di lucro che si prefigge di valorizzare il piccolo borgo di Stacciola (57 anime), frazione del comune di San Costanzo, con il contributo del locale Circolo ACLI, ha deliberato di fare una importante donazione all’AST di Pesaro e Urbino, in particolare all’U.O.C. Anestesia e Rianimazione – Terapia del Dolore e Nutrizionale del Presidio Ospedaliero di Fano.
Si tratta di una sonda ecografica per posizionamento cateteri, completa di trasmettitore Bluetooth, tablet Wi-Fi, stampante, ecc., del costo di Euro 11.000,00 (undicimila), macchinario del quale l’Unità Operativa beneficiaria aveva espresso da mesi la necessità. La donazione in questione va ad aggiungersi al lungo elenco di opere finanziate dalla Pro Loco Stacciola Viva, e – fino al 2022 – dal Comitato Cittadino di Stacciola, grazie agli introiti derivanti dalla Sagra della Crescia e dalle altre iniziative dell’Associazione.
Esclusivamente a titolo di esempio citiamo:
– la più che ventennale collaborazione con Telethon, a cui vanno donati € 1.000,00 ad ogni edizione della Sagra della Crescia;
– la costruzione, in compartecipazione con il Comune di San Costanzo, del campo polivalente;
– la donazione di una poltrona polifunzionale al reparto di oncologia dell’ospedale Santa Croce di Fano;
– la pavimentazione in pietra, in sostituzione dell’asfalto, di tutte le vie del borgo di Stacciola in collaborazione con il Comune di San Costanzo, la Provincia di Pesaro e Urbino e il GAL Flaminia Cesano.
Giovedì 7 agosto p.v. alle ore 15:00 presso la sala consiliare Filippo Montesi del Comune di San Costanzo, alla presenza del Sindaco Domenico Carbone e della cittadinanza, l’ecografo verrà consegnato ufficialmente al Direttore.
Facente Funzione della U.O.C. Dott. Alessandro Guidi e all’ equipe infermieristica dell’ambulatorio Terapia del Dolore / NAO / Accessi Vascolari coordinata dalla referente Dott.ssa Elisabetta Santini, che per prima ha coinvolto la Pro Loco Stacciola Viva.
Vista la particolarità e l’importanza dell’iniziativa, chiediamo di dare massima diffusione all’evento, al quale siete invitati a partecipare.