

Fano (PU) – Eguagliare i numeri dell’anno scorso era difficile, superarli sembrava addirittura utopistico. Invece, ancora una volta, il Csi Fano (Comitato Provinciale Pesaro-Urbino) è riuscito a superarsi battendo un nuovo record. Sono infatti 2.012 i bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni iscritti al Gioco&Sport, i centri estivi sportivi che il comitato presieduto da Marco Pagnetti organizza nell’intero territorio provinciale.
A far lievitare i numeri, il costante aggiornamento delle attività proposte con escursioni, laboratori e tornei sportivi, grazie ad uno staff composto da oltre 100 collaboratori, molti dei quali alla loro prima esperienza lavorativa e freschi di diploma al Corso “Il Gioco è un Bene Educativo” che proprio il Csi indice nei mesi di marzo e aprile.
Un legame forte quello del Csi con la città di Fano dove sono presenti ben 7 centri, ma anche tanta attività su tutto il territorio grazie a collaborazioni che hanno portato l’ente a stazionare a Pesaro, con un centro nel quartiere di Villa San Martino, a Colli al Metauro e Terre Roveresche, con l’Asd Life Sport, a San Costanzo con l’oratorio don Bosco, a Tavernelle e Montefelcino con l’Asd Special One Sporting Club e a Fossombrone con la La Bottega dei Giochi. A coordinare i centri è il fanese Pietro Giorgi con il supporto amministrativo del vicepresidente provinciale, Francesco Paoloni.
I “Gioco&Sport” di Fano hanno il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato ai Servizi Educativi del Comune di Fano, quelli di Pesaro sono in collaborazione col Comune di Pesaro. Tutti, invece, hanno la partnership di Bcc Fano, Avis Fano, Biondi Alcide Eredi, DeliverEat, Stildental Sas di Falchetti Fabio & C, Ristorante-pizzeria Yankee e Sea Gruppo.