

Fano (PU) – Bello da vedere e dolce da gustare, recita lo slogan del Carnevale e mai come quest’anno tale descrizione è azzeccata. Un metro di altezza per 30 chili, queste le caratteristiche dell’opera in pasta di zucchero realizzata dal maestro pasticcere Matteo Cavazzoni, opera che rischia di finire negli annali del Carnevale. “È un omaggio al Carnevale e al presidente dell’Ente Carnevalesca che da anni mette anima e cuore per realizzare l’evento” dichiarano Matteo Cavazzoni e il fratello Fabio nel mostrare la figura che troneggia sull’ultimo piano del dolce: un Luciano Cecchini in abiti ufficiali che mostra la tessera dell’Ente Carnevalesca.
Colori che richiamano quelli dell’immagine ufficiale dell’edizione 2016, tante decorazioni curate nel dettaglio e un turbinio di personaggi dei cartoni animati più seguiti dai bambini: da Frozen a Topolino passando per i Minions. Così si presenta l’opera che Matteo Cavazzoni, mostrerà alla città, nei prossimi giorni, dalle vetrine del Caffè Centrale in corso Matteotti. “Non sarà in vendita – annuncia – perché, per scelta, la torta, completamente commestibile, è unica nel suo genere. Per realizzarla sono state impiegate creatività e professionalità del mio staff che ha dedicato una settimana alla creazione del dolce”.
L’opera rappresenta un ulteriore tassello nella collaborazione che lega il Carnevale di Fano alla Pasticceria Cavazzoni che ha omaggiato i primi 300 tesserati alla Carnevalesca con un panettone artigianale e che realizzerà per il “Veglione del Carnevale” in programma sabato 6 febbraio alla Palazzina Sabatelli di Sant’Ippolito una golosa sorpresa per i partecipanti che così, oltre a danzare sulle note dell’orchestra Mario Riccardi e gustarsi la cena, potranno assaporare anche delle prelibatezze dolciarie.
“Il Carnevale – conclude Fabio Cavazzoni – è l’evento che fa conoscere la nostra amata città in tutta Italia. Ce lo sentiamo tutti un po’ nostro e crediamo sia giusto contribuire, ciascuno a suo modo, per renderlo sempre più ricco”.