

Fano (PU) – Fano e il mondo Beat alla Rocca Malatestiana, venerdì 22 agosto, ore 21.15, è molto atteso dal pubblico fanese lo spettacolo realizzato nell’ambito della rassegna Musicology Live diretta da Massimo Puliani: “L’Urlo e i capelloni – Dalla beat generation alla musica beat” un progetto di Umberto Bultrighini leader del gruppo fanese storico I Tubi Lungimiranti. Sul palco: Gene Guglielmi, cantante e poeta, famoso per aver cantato “I capelli lunghi” che negli Sessanta diedero il via alla famosa generazione beat. Con i Tubi Lungimiranti composti da Francesca Castellini lead vocal, Nicola Zanchi Aguzzi bass and vocals, Gigi Tomassoni drums and percussions e Giovanni Patregnani keyboards, saliranno sul palco l’attore Claudio Pacifici, uno dei primi dei Tubi, Paolo Del Bianco, fotografo, e Mauro Tallevi performer musicale. Canzoni beat e poesie da…Urlo. Una serata molto originale
il concept-concert “L’Urlo e i capelloni” che si muove sulle tracce del filo rosso che lega storicamente e culturalmente due epoche: la Beat Generation degli anni ’50 e il Beat degli Anni Sessanta. Due straordinarie esperienze, in particolare negli influssi ed echi individuabili nella musica popolare. Una musica che attraverso la sintesi dei fermenti innovativi, provocatori e rivoluzionari, del blues e del rock’n’roll ha gettato le basi di tutti gli sviluppi successivi della musica pop, della cosiddetta musica giovane.
Per “urlare” la Beat generation dei vari Kerouac, Ginsberg, Corso, Ferlinghetti, Burroughs.
(Opera Onlus, Nuovi Orizzonti, Coop Culture), con il sostegno del Comune di Fano, Assessorato alla Cultura e della Regione Marche e della Schnell Spa.
Biglietti On line su LiveTicket e al Botteghino del Teatro della Fortuna
Fano e il mondo Beat alla Rocca – Pacifici e Bultrighini – Tubi lungimiranti beat
Fano e il mondo Beat alla Rocca – Gene Guglielmi
Fano e il mondo Beat alla Rocca – Tubi lungimiranti beat