
“Era Ieri”: Montemaggiore al Metauro rievoca la visita di Winston Churchill
- 20 Agosto 2025
Colli al Metauro (PU) – Montemaggiore al Metauro si prepara ad accogliere sabato 23 e domenica 24 agosto l’edizione 2025 di “Era Ieri”, l’attesa rievocazione storica che celebra la visita di Winston Churchill durante le operazioni militari che portarono, nell’agosto del 1944, allo sfondamento della Linea Gotica con la Battaglia del Metauro. “Era Ieri” non è solo una rievocazione, ma un vero viaggio nel tempo: un’occasione per riscoprire la storia, rivivere le emozioni del 1944 e rendere omaggio a chi, con coraggio e sacrificio, contribuì alla liberazione del territorio. L’evento, organizzato dalla pro loco di Montemaggiore, in collaborazione con il comune di Colli al Metauro, è stato presentato questa mattina a Pesaro nella sede di Confcommercio Marche Nord, alla presenza della presidente della pro loco di Montemaggiore, Catia Curzi, del direttore di Confcommercio Marche Nord, Agnese Trufelli, della direttrice del Museo del Fiume, Marta Marchetti, e dei rievocatori dell’associazione The Green Liners.
“Rivolgo un plauso – ha detto il direttore di Confcommercio Marche Nord, Agnese Trufelli – a chi mantiene vive le tradizioni e i ricordi; in particolare, in occasione degli 80 anni dalla Liberazione, è importante sensibilizzare e raccontare ciò che è stato e fa parte della nostra storia. Come Confcommercio Marche Nord siamo felici di sostenere la Pro loco di Montemaggiore in questo evento che mira a coinvolgere le nuove generazioni nel racconto del passato”.
“Era Ieri va avanti con orgoglio da oltre un decennio – ha spiegato la presidente della pro loco Catia Curzi –. Per noi è fondamentale ricordare un periodo in cui Montemaggiore è stata protagonista con momenti storici, di valorizzazione della nostra cultura gastronomica e, perché no, anche di svago”.
“La funzione del Museo del Fiume – ha sottolineato la direttrice Marta Marchetti – è il ricordo, ma non fine a se stesso. L’obiettivo è dare alle giovani generazioni la possibilità di riflettere sul passato. In particolare, i giovani hanno il dovere di difendere la libertà e la pace”.
“Era Ieri” prenderà il via sabato 23 agosto dalle ore 19.30 con la cena a tema Anni ’40 (solo su prenotazione) momento in cui si gusteranno le celebri “tagliatelle di Churchill” e altre pietanze preparate dalla pro loco di Montemaggiore (per prenotazione cena chiamare: 333/9990433. Menù: tagliatella di Churchill, arrosto di maiale con cipollata e patate arrosto, crostata, vino, acqua e caffè al costo di € 23). Durante la serata la scuola di ballo “Bigodino Pin up” porterà in scena l’energia travolgente del Lindy Hop, Boogie Woogie e Jive, per far rivivere l’atmosfera dei giorni della Liberazione. Intorno alle ore 22, sarà possibile ammirare il suggestivo video mapping sulla facciata del ex Comune di Montemaggiore, in piazza Italia, dal titolo “Se tu oggi puoi cantare”, a cura di Alcmena Multimedia Show, che sarà proiettato anche domenica.
Proprio domenica 24 agosto “Era Ieri” entrerà nel vivo: la manifestazione si aprirà alle ore 10 con una visita guidata, partendo dal Museo del Fiume e continuando per il centro storico; la visita si concluderà con un aperitivo (su prenotazione al costo di 15€) presso la Frescheria di Monte, sul Belvedere Churchill.
Alle 17, nel teatro di piazza Italia, sarà presentato il libro di Enzo Casadio dedicato ai militari polacchi dal titolo “Da Varsavia a Bologna – il secondo corpo d’armata polacco in Italia”, un’occasione per ricordare le famiglie di origine polacca che, al termine della Seconda Guerra Mondiale, si stabilirono a Montemaggiore. Il moderatore dell’incontro sarà Maurizio Novak.
A seguire, verrà proiettato, in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, un filmato sulla Seconda Guerra Mondiale dal titolo “L’Odissea polacca”, costruito attraverso le testimonianze dei veterani e dei discendenti dei reduci. Durante la giornata sarà inoltre possibile visitare una mostra fotografica, curata da Marta Marchetti, direttrice del Museo del Fiume, dedicata all’orso Wojtek, mascotte dei soldati della 22esima Compagnia di rifornimento dell’artiglieria del II Corpo polacco.
Intorno alle ore 18/18.30 si terrà il tradizionale momento istituzionale, con la partecipazione dei rievocatori dell’associazione The Green Liners. Figuranti in abiti d’epoca e mezzi militari ricostruiranno i passaggi compiuti da Churchill, accompagnato dai generali Alexander e Leese, proprio dal belvedere che oggi porta il suo nome. La cerimonia ufficiale si concluderà con la deposizione delle corone al cippo commemorativo della Seconda Guerra Mondiale e l’esecuzione degli inni italiano, polacco e dell’Unione Europea (dalla Nona Sinfonia di Beethoven).
La serata proseguirà in piazza Italia, allestita per l’occasione come un vero borgo Anni ’40, con rievocatori, figuranti in costume, auto, moto e veicoli militari d’epoca.
Alle ore 20 la cena conviviale, in cui saranno servite le celebri “tagliatelle di Churchill”, piatto tipico registrato presso la Camera di Commercio perché riproduce fedelmente la ricetta cucinata per il primo ministro inglese da una signora del posto nel 1944 – sebbene Churchill, per diffidenza, non le assaggiò mai. I piatti proposti dalla pro loco saranno disponibili anche in versione senza glutine.
Ad accompagnare la cena, le atmosfere musicali Anni ’40 del “Quartetto Fantasma”, con un repertorio che spazierà dal jazz al blues fino allo swing. Inoltre, sarà presente la scuola di ballo “Bigodino Pin up” che durante la cena farà viaggiare nel tempo con balli d’epoca, coinvolgendo il pubblico in momenti di pura allegria. La giornata si concluderà alle ore 22 con il suggestivo video mapping sulla facciata dell’ex Comune, in piazza Italia, dedicato ai temi dell’evento e alla memoria di quei giorni che segnarono la storia di Montemaggiore dal titolo “Se tu oggi puoi cantare”, a cura di Alcmena Multimedia Show. L’evento prevede un simpatico contest social dedicato allo stile Anni ’40. Sia sabato 23 sia domenica 24 Agosto a “Era Ieri” si potranno indossare abiti e accessori che rispecchiano la moda dell’Italia del 1944 e partecipare alla votazione social. Saranno a disposizione gratuitamente costumi e gadget per creare la perfetta riproduzione dello stile dell’epoca, tutti offerti dalla pro loco (per info Doriana Andreoni: 348.3822242). Chi si farà scattare una foto dallo staff potrà partecipare al contest ed essere proclamato vincitore.
www.prolocomontemaggiore.it
Link Facebook

Confcommercio Marche Nord – “Era Ieri”: Montemaggiore al Metauro rievoca la visita di Winston Churchill – Edizione 2024

Confcommercio Marche Nord – “Era Ieri”: Montemaggiore al Metauro rievoca la visita di Winston Churchill

Confcommercio Marche Nord – “Era Ieri”: Montemaggiore al Metauro rievoca la visita di Winston Churchill