

Trieste – È iniziato il controesodo sulla rete autostradale in Friuli Venezia Giulia cui si unisce anche l’aumento del traffico pesante proveniente dal Centro-Est Europa, convogliato sul valico di Fernetti (Trieste)-Sesana (Slovenia), dovuto alla chiusura programmata del raccordo autostradale H4 in Slovenia, che connette Gorizia al casello di Postumia.
Lo fa sapere in una nota Autostrade Alto Adriatico, la concessionaria autostradale della Regione, che evidenzia come già dall’inizio di questa settimana si è notata un’intensificazione dei flussi di mezzi provenienti dai litorali del Friuli Venezia Giulia e del Veneto e da Slovenia e Croazia, rispettivamente all’ingresso di Latisana (Udine) e del Lisert (Gorizia).
Proprio a Lisert si percepisce maggiormente l’aumento dei mezzi pesanti deviati tramite Fernetti, con code che arrivano anche a cinque chilometri. Sulla base di un confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente, evidenziano da Autostrade Alto Adriatico, lunedì 18 si sono registrati 7.235 transiti di mezzi pesanti alla barriera del Lisert (2.344 in più rispetto al lunedì omologo del 2024). Ieri i passaggi in più sono stati 3.069 (ovvero 6.947 rispetto ai 3.878). Nella mattinata di oggi (da mezzanotte alle sette), i transiti in più erano già circa 650 rispetto al mercoledì di un anno fa.
Dalla concessionaria si specifica che quest’anno i mezzi pesanti hanno ripreso a circolare dopo ben tre giorni di stop alla circolazione per il ponte di Ferragosto e quindi per stilare un primo bilancio definitivo bisognerà attendere ancora alcuni giorni.
“Per attenuare gli inevitabili disagi e venire incontro a questa emergenza, abbiamo già effettuato numerosi interventi sulla nostra rete autostradale e siamo già pronti ad effettuarne altri, in maniera tempestiva, nei prossimi giorni, su input del presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Fedriga, e dell’assessore alle infrastrutture Amirante”, annuncia il presidente di Autostrade Alto Adriatico, Marco Monaco. E ricorda che la Concessionaria ha sospeso il cantiere di riqualificazione delle barriere centrali nel tratto tra Lisert e Redipuglia e ha completato 9 chilometri di terza corsia sulla A4 in più rispetto allo scorso anno.
“Interventi questi che consentono di migliorare la circolazione sulla nostra rete”, spiega Monaco. E conclude: “Siamo a supporto delle autorità slovene per gestire questa situazione anomala”.
Sabato tornerà il bollino nero per il controesodo: previsti circa 190mila transiti sulla rete di Autostrade Alto Adriatico con l’ingresso al Lisert di più di 30mila veicoli. Lo stop ai mezzi pesanti sarà in vigore dalle 8 alle 16.