

Cuccurano di Fano (PU) – Un traguardo importante quello che la comunità di Cuccurano festeggerà a partire da sabato 30 agosto: i 100 anni della chiesa di San Biagio (1925-2025). Tante sono le iniziative in programma a cominciare da sabato 30 agosto, anniversario della consacrazione della chiesa.
“La costruzione della chiesa e della casa canonica 100 anni fa – ha affermato il parroco don Marzio Berloni – è stato un avvenimento molto importante che ha segnato la vita del paese di Cuccurano. La parrocchia, grazie ai nuovi locali, è diventata un punto di riferimento per tante persone, permettendo loro di sentirsi comunità e non solo un aggregato di singoli o famiglie che si trovavano ad aver costruito le loro case vicine, ma non avevano legami di parentela o amicizia. Festeggiare il centenario può essere un avvenimento importante per fare memoria del passato e non disperdere un’eredità o dei ricordi che altrimenti rischiano di offuscarsi, ma anche per ravvivare la vita fraterna e comunitaria. La celebrazione del centenario – ha proseguito il parroco – coincide con alcuni indispensabili lavori di ristrutturazione dei locali parrocchiali. Tali lavori possono offrirci uno spunto per tentare di restaurare non solo i muri o il tetto, ma anche la vita della comunità. Il nostro centenario coincide anche con un avvenimento che riguarda l’intera vita ecclesiale: il Giubileo che ha come slogan “Pellegrini di speranza”. Può essere, dunque, un’occasione per rimetterci in cammino con fiducia, ravvivando la speranza nelle nuove generazioni, che ne sembrano abbastanza povere. Grazie alla disponibilità e creatività di tante persone e associazioni come, ad esempio, l’Oratorio e il Circolo Acli la parrocchia può raggiungere non solo coloro che abitualmente frequentano la chiesa ma anche coloro che fanno fatica a varcarne la porta”.
Sabato 30 agosto, alle ore 18.00, don Marzio Berloni, celebrerà la Santa Messa e alle ore 19.00 è in programma la lettura di alcune lettere del pievano Mons. Alessandro Rivelli che realizzò la chiesa. La giornata si concluderà con un brindisi finale sul sagrato della chiesa a cura dell’oratorio “La Stazione” aps. L’anniversario dell’inaugurazione della chiesa sarà sabato 13 settembre, alle ore 16.30, con l’apertura della mostra fotografica e la proiezione, nella sala della fraternità, del trailer del documentario sulla storia della parrocchia. Alle ore 18.00 la Santa Messa sarà celebrata dal Vicario Diocesano Mons. Filippo Fradelloni. Il pomeriggio di domenica 14 settembre si aprirà alle ore 17.00 con la camminata storico-commemorativa dall’ex chiesa del Crocifisso di Cuccurano a Ferretto. Verrà scoperto, alla presenza del Vescovo Andrea, il cippo a ricordo dell’esistenza della chiesa. Alle ore 19.30 è in programma l’apericena in collaborazione con l’oratorio “La Stazione” aps e il Circolo Acli “Burrai” aps. Anche i mesi di ottobre e novembre saranno ricchi di appuntamenti: domenica 5 ottobre, alle ore 18.00 nella chiesa parrocchiale, si esibirà il Fano Gospel Choir diretto dalla M° Caterina Di Placido, domenica 12 ottobre, solenne Festa del Crocifisso, alle ore 16.00 il Vescovo Andrea celebrerà la Santa Messa a cui seguirà la Processione, domenica 30 novembre, alle ore 17.00 nella sala della fraternità, verranno presentati il libro e il video-documentario sulla storia della parrocchia.
Locandina – Cuccurano festeggia i 100 anni della chiesa di San Biagio