

Fano (PU) – Un anno sportivo perfetto cui manca solo la ciliegina sulla torta. Sabato 20 settembre termina la stagione 2024-2025 del Csi Fano (comitato provinciale Pesaro-Urbino) e lo farà sulle colline di Gimarra dove è in programma una grande classica del podismo settembrino: la Corrifano. Una formula ormai collaudata dove trovano spazio runner competitivi, amatori e bambini e dove, tra un percorso e l’altro, ci sarà spazio anche per fare beneficenza.
8,4 chilometri il percorso della gara competitiva, valevole per il campionato regionale Csi Marche, 5 quelli della camminata amatoriale (9^ edizione) in memoria di Andrea “Borgo” Borgogelli, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Ma, a fare da ghiotto antipasto a questo menù, in tavola alle 17, sarà la gara riservata ai ragazzi Under 18 con 3 distanze previste (200 metri, 500 metri e 1.800 metri), otto categorie e premi per tutti.
Una gara suggestiva ormai entrata nel cuore degli appassionati quella del Csi, che, salvo clamorosi cambiamenti, dovrebbe essere baciata da un clima mite e soleggiato e alla quale ci si potrà iscrivere direttamente sul posto (via Cena, quartiere Gimarra di Fano) o tramite il link https://www.icron.it//newgo/index.html#/evento/20254381.
Al fianco del Csi, come sempre, ci sarà Avis che premierà con due trofei, in memoria di “Borgo”, i primi classificati (un uomo e una donna) donatori.
Queste le categorie previste: A uomini 18-29 anni; B uomini 30-39 anni; C uomini 40-49 anni; D uomini 50-59 anni; E uomini 60 anni-oltre; F donne 18-29 anni; G donne 30-39 anni; H donne 40-49 anni; I donne 50-59 anni; L donne 60 anni-oltre.
L’evento è patrocinato dal Comune di Fano – Assessorato allo Sport e realizzato in collaborazione con Bcc Fano, Farmacia Pierini, Ristorante La Perla, Autoscuola Paoloni, Running Center e Conad City San Lazzaro.
Per info: 338 7525391, www.csifano.it e pagina Facebook CORRIFANO
Corrifano 2024