

Roma – “Dobbiamo mandare un messaggio chiaro: siamo pronti, ovunque nel mondo, ad assumerci la responsabilità di governo. In alcuni casi, come in Italia, questo è già stato realizzato. In altri, ci sarà bisogno di più tempo. Per alcuni, sarà più facile e per altri molto difficile. Ma noi siamo sempre pronti e capaci di farlo”. Lo afferma la premier Giorgia Meloni in un videomessaggio inviato all’evento organizzato da Ecr ‘La destra che vince’.
“Voglio rendere un omaggio sincero a Charlie Kirk, un giovane uomo, un padre coraggioso, che ha pagato con la vita il coraggio, le sue idee e il prezzo della libertà. Il suo sacrificio ci ricorda, ancora una volta, da che lato si trova la violenza e l’intolleranza”, afferma la premier. “Voglio dire forte e chiaro a tutti i seminatori di odio, a quelli che passano la loro esistenza a demonizzare l’avversario politico e che poi trovano giustificazioni ipocrite, anche nei crimini più odiosi, che non cadremo nel loro gioco sporco. Non permetteremo di trascinare le nostre nazioni in questa spirale di odio e di violenza”, aggiunge la presidente del Consiglio.
Meloni sottolinea che “nel 2022 abbiamo vinto prima di tutto perché abbiamo riportato la politica al centro. Ci siamo presentati alle elezioni con una coalizione e un programma comune e con la volontà di rappresentare un’alternativa chiara alla sinistra e di mettere fine a una lunga stagione di governi tecnici e di alleanze politiche tanto innaturali quanto infruttuose. In Italia abbiamo dimostrato che la destra non solo è in grado di vincere le elezioni, ma soprattutto di governare”. E ancora: “Sono orgogliosa di presiedere quello che si appresta a divenire il terzo governo più duraturo della storia della Repubblica italiana, ma sono ancora più orgoglioso dei risultati che abbiamo ottenuto”, aggiunge Meloni.