
Il Ristorante ‘Alla Lanterna’ di Fano compie 50 anni
- 1 Ottobre 2025
Fano (PU) – Un viaggio nel gusto che è anche un viaggio nella storia delle Marche e dell’Italia: il ristorante Alla Lanterna di Metaurilia (Fano) celebra 50 anni di attività con un ciclo di cinque eventi speciali, uno per decennio, che ripercorreranno l’evoluzione della cucina, della società e dei sapori dal giorno dell’inaugurazione, il 1° Gennaio 1976, fino ai giorni nostri.
Il viaggio, che si snoderà nei prossimi mesi, è iniziato domenica 14 Settembre con il primo attesissimo appuntamento: “Pranzo Anni ‘70”. Un pranzo evocativo che riporterà i commensali nell’epoca dei “favolosi anni ’70”, con un menù dedicato alla tradizione carnica e ai sapori autentici di un’Italia in piena trasformazione. Si potranno degustare antipasti tradizionali, primi della cucina marchigiana e il mitico arrosto misto Alla Lanterna (con coniglio, piccione ripieno, faraona, fegatini e costine), veri e propri “piatti di altri tempi” che hanno costruito la leggenda del locale.
Quello di Domenica 14 è stato solo il primo passo di un percorso che racconterà l’evoluzione del ristorante e della ristorazione italiana: dai pasti robusti e legati alla tradizione degli anni ’70 e ’80, fino alla svolta radicale degli anni ’90, quando Alla Lanterna ha impresso una sterzata decisiva alla sua cucina puntando tutto sull’eccellenza del pesce dell’Adriatico. È in questo periodo che nasce la filosofia “il mare con i piedi nell’erba”, un connubio unico che coniuga la scelta accurata del pesce locale con i profumi e i prodotti della terra marchigiana, una cifra stilistica che ha portato il ristorante alla ribalta nazionale, conquistando le più prestigiose guide enogastronomiche italiane.
Gli altri appuntamenti, il 16 ottobre gli inizi degli anni 80 e quindi Insalata Russa, crostino, cocktail di Gamberi, Risotto fragole e champagne, penne panna e salmone affumicato, filetto al pepe verde e zuppa inglese; il terzo atto il 5 Novembre (la fine degli anni o 80 e gli inizi del 90), il quarto atto la fine del secolo 20 novembre, e per chiudere con il nuovo millennio e giorni nostri con il quinto atto il 4 Dicembre.
La storia de Alla Lanterna è una tipica storia di famiglia e di tenacia tutta marchigiana. Fu aperta nel 1976 da Flavio e Roberto Cerioni, affiancati dai genitori Ermete Cerioni e Fulvia Albonetti. Quel piccolo locale è cresciuto nel tempo, diventando un punto di riferimento gastronomico nazionale, oggi portato avanti con passione dalla stessa famiglia.
“Questo traguardo non è solo nostro, ma di tutta la comunità che ci ha supportato in mezzo secolo”, dichiara Flavio Cerioni, patron e fondatore de Alla Lanterna. “Celebriamo 50 anni del nostro locale ma, soprattutto, celebriamo 50 anni di Marche e d’Italia a tavola. Vogliamo far rivivere le atmosfere, i profumi e i sapori che hanno caratterizzato ogni epoca. Iniziamo dagli anni ’70, con le ricette semplici e genuine di mia madre Fulvia e di mio padre Ermete, per arrivare alle nostre creazioni contemporanee. È un tributo alla nostra storia, alla nostra terra e a tutti i clienti che sono diventati famiglia”.
Flavio Cerioni in questi anni ha contributo ad innalzare il livello della gastronomia locale, menzionato nelle migliori guide nazionali e non solo e citato più volte da giornalisti di enogastronomia del più alto rango. Oggi all’età di 72 anni festeggia un traguardo importante.
Aggiunge Enrico Cerioni, rappresentante della nuova generazione: “Questi eventi sono per noi un modo di onorare il lavoro di nonni, padre, madre e zii, e di raccontare come un ristorante sia anche uno specchio dei cambiamenti del nostro Paese. Siamo emozionati di condividere questo viaggio con tutti”.
“Un traguardo straordinario – sottolinea il direttore di Confcommercio Marche Nord Agnese Trufelli – per un ristorante da sempre sinonimo di qualità e tradizione, professionalità ed ospitalità. Proprio qualche mese fa abbiamo premiato Flavio Cerioni con l’Oscar della Ristorazione, l’unico riconoscimento a livello regionale che premia i professionisti impegnati nel tramandare le tradizioni e nel valorizzare i prodotti del territorio. ‘Alla Lanterna di Fano’, attività nostra storica associata, e alla famiglia Cerioni auguriamo un futuro roseo e ricco di soddisfazioni”.
Prenotazioni obbligatorie: al numero 0721 884748 o via WhatsApp al 338 7096694.
Contatti Stampa:
Flavio Cerioni | Email: info@allalanterna.com | Tel: 0721 884748
Enrico Cerioni | Email: enrico@allalanterna.com | Tel: 338 7096694
Sito Web: www.allalanterna.com