Pesaro – Il borgo delle Candele diventa più bello e aggregativo con le 2 nuove panchine donate da Gulliver e Utopia alla Pro Loco di Candelara. «Quello di oggi è un momento piccolo ma speciale. Come Comune non sempre riusciamo ad arrivare dappertutto ma attraverso la collaborazione con le realtà del territorio, la comunità cresce e si rafforza. Succede ad esempio oggi, qui a Candelara, un borgo che grazie all’impegno e al “far rete” di diverse preziose realtà del territorio, si arricchisce di due panchine» ha detto il sindaco Andrea Biancani, al taglio del nastro avvenuto nel parco all’interno del borgo nello spazio già riqualificato dalla ristrutturazione fatta dal Comune ai bagni pubblici e dal progetto del “giardino delle api” del Quartiere 3 “Colline e Castelli” dal titolo “BZZZZ……Suoni Soavi – “Apinvolo: nessuno è troppo piccolo per fare la differenza”.
Le sedute, sono state collocate in uno spazio «che ha uno splendido affaccio sulle colline e sul castello; un luogo di incontro, di sosta e di dialogo, in cui ci si può fermare, conoscersi, condividere un momento, riscoprire il valore dello stare insieme per i residenti e per tutti coloro che raggiungono Candelara, non solo durante la festa della Candele» ha aggiunto il sindaco Biancani che ha rivolto il suo «grazie alle associazioni che oggi hanno voluto donare queste due panchine al borgo di Candelara e alla Pro Loco per l’impegno costante con cui anima la nostra comunità. Dietro gesti come questo c’è tanto volontariato, tanta dedizione e un forte senso di appartenenza. È grazie a persone e associazioni come voi se Candelara continua a essere un luogo vivo, accogliente e ricco di iniziative, dalla festa delle Candele alle serate estive».
«Grazie ancora a chi ha reso possibile questo piccolo ma importante segno di cura per il nostro borgo e per la vita quotidiana di chi lo abita e lo ama – ha aggiunto la presidente del Q3 Alessandra Cecchini -. Le panchine sono state sistemate in questo giardino profumato e abbellito dal “progetto BZZZ” che è già un punto di incontro intergenerazionale e per chi viene in visita a “Candele a Candelara” ma è anche sede dei laboratori all’aperto che il Quartiere insieme alla Proloco organizzano».
Le panchine sono state donate da Gulliver e Utopia in segno di ringraziamento alla Pro Loco di Candelara che dal 2012 collabora alla Festa del Riuso. Anche su indicazione del direttore artistico di “Candele a Candelara”, Piergiorgio Pietrelli (che fa corsi didattici per le scuole con la cera d’api), sono state sistemate nel “giardino delle api”.

Comune di Pesaro – Candelara è ancora più bella e aggregativa con le 2 nuove panchine donate da Gulliver e Utopia

Comune di Pesaro – Candelara è ancora più bella e aggregativa con le 2 nuove panchine donate da Gulliver e Utopia