Fano (PU) – Giusto il tempo di scendere dalla bicicletta dopo le ultime gare di questa stagione, che alla SCD Alma Juventus Fano già ci si ritrova attorno ad un tavolo sia per tracciare bilanci sull’annata appena conclusa che per programmare la prossima. In casa arancio-aragosta si è infatti tenuta la riunione riguardante il gruppo che nel 2026 darà vita alla categoria Allievi, ancora affidata alla sapiente conduzione tecnica dei DS Filippo Beltrami e Gabriele Gorini.
Lo staff al completo, i corridori ed i propri genitori si sono radunati presso la sala conferenze dell’Istituto Don Orione, dove è intervenuto anche lo storico dirigente (e DS dei Giovanissimi) Giovanni Ambrosini per rimarcare i principi societari e l’importanza di cercare sempre di migliorarsi tanto nello sport quanto nella vita sia a livello sociale che scolastico.
Saranno dieci i ragazzi ad allinearsi al via il prossimo anno, a cominciare dai confermati ed attesi ad un’ulteriore crescita Pietro Brancati, Luca Conti, Kevin Piccioli e Massimo Ranieri. Conti in realtà avrebbe potuto approdare ad una formazione Juniores cambiando casacca, ma ha preferito rimandare almeno per il momento questa scelta e dunque continuerà a correre per la SCD Alma Juventus mettendo a disposizione dei suoi più giovani compagni la sua esperienza.
Ad essi si aggiungeranno coloro che invece effettueranno il salto dalla categoria Esordienti del DS Samuele Mancinelli, ovvero Riccardo Agostini, Diego Giannetti, Federico Pogliaghi, Simone Ringhini e Martino Scarselli. La pattuglia arancio-aragosta sarà completata da Mattia Pierotti, una novità essendo proveniente dal calcio ma dimostratosi piuttosto promettente nei test sin qui svolti.
Ad allenarsi ci sarà pure la talentuosa Letizia Esposto Giovanelli, prodotto del florido vivaio fanese in forza alla HG Gallery di Montegiorgio della DS ed ex professionista Monia Gallucci. Le prospettive sono interessanti, intanto però durante l’inverno si alterneranno lavoro secco in palestra e sgambate in bici a ritiri di uno o più giorni per prepararsi al meglio e diventare squadra sotto ogni aspetto.
L’organigramma degli Allievi prevede poi ancora la fondamentale presenza degli accompagnatori Giovanni Bernabucci, Mauro Guidi, Giuseppe Nicoloso e Savino Santoro, oltre che di altre preziose figure che fanno parte dell’articolata ed efficiente struttura della società del presidente Graziano Vitali come il DS Roberto Manna per l’attività fuoristrada, il preparatore e biomeccanico dott. Matteo Belli, la biologa nutrizionista dott.ssa Maria Cecilia Belli, il fisioterapista dott.
Davide Diamantini e lo psicologo dello sport Dott. Giacomo Marabello. Tutti praticanti di questo sport, ed alcuni di essi in passato portacolori proprio della SCD Alma Juventus Fano. Questo, infine, il resoconto in sintesi del 2025 agonistico degli Allievi della SCD Alma Juventus: gare disputate 42, di cui 29 su strada, 5 ciclocross, 4 cronometro, 3 su pista e 1 tipo pista; 6 piazzamenti tra i primi 10 e 2 tra i primi 5; migliori risultati di Kevin Piccioli terzo nella cronometro di Urbisaglia (MC) e nel tipo pista di Misano (RN), Youssef Dahani sesto a Figline Valdarno (FI), ottavo in pista a Forlì, nono nella cronometro di Urbisaglia (MC) e decimo a Chiaravalle (AN) e Centinarola di Fano e Pietro Brancati nono nella ciclocross di Riccione (RN).

Raduno gruppo Allievi SCD Alma Juventus Fano 2026