Roma – L’uragano Melissa è passato sulla Giamaica. La tempesta di categoria 5, la più alta secondo il National Hurricane Center, ha segnato il colpo diretto più potente registrato sull’isola dal 1851. Con venti sostenuti fino a 298 km/h, la tempesta ha provocato inondazioni catastrofiche, frane e danni estesi alle infrastrutture. Ora viaggia verso Cuba, in direzione di Santiago, la seconda più grande dell’isola dopo L’Avana. L’uragano ha riguadagnato forza prima di arrivare a Cuba, anche se è ancora stimato in categoria 4. A Cuba circa 900mila persone delle province orientali sono state invitate a lasciare le proprie case e cercare rifugio. L’uragano colpirà anche la parte occidentale dell’isola di Haiti.