Fano (PU) – Sabato 29 novembre torna l’appuntamento con la solidarietà firmato ASI Pesaro Urbino, che presenta per la prima volta “ASI Walk-Raising”, una camminata in “stile fundraising” a ritmo di musica con l’ausilio di cuffie wireless, pensata appunto per raccogliere fondi a favore dei progetti di inclusione sociale promossi da POLIS, AGFI e dallo stesso comitato ASI Pesaro Urbino.
L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, rappresenta un’occasione per unire movimento, socialità e impegno civile, sostenendo iniziative che offrono supporto concreto a bambini, ragazzi e adulti del territorio.
Il programma dell’iniziativa è fissato con un primo ritrovo presso la palestra Nuti dalle ore 14.40 per l’accredito e la consegna delle cuffie e poi entro le ore 15.00 la partenza verso la pista Zengarini, con direzione mare. Dal lido poi, la carovana si dirigerà in direzione Sassonia con rientro alla palestra Nuti previsto per le 16.15/16.20 circa. Una breve sessione di defaticamento porterà poi a conclusione dell’evento.
Il percorso, lungo circa 3 km, si snoderà quindi tra area sportiva e zona mare , con i partecipanti guidati dai trainer ormai “sempre presenti” Diego ed Elsa, che accompagneranno la camminata con istruzioni, musica e momenti motivazionali diffusi direttamente nelle cuffie.
La giornata, quindi, non è solo sport, ma acquisisce un doppio valore simbolico grazie alle realtà collegate ad ASI Pesaro: infatti l’intero ricavato dell’iniziativa sarà devoluto ai progetti se vuoi puoi e rinascere insieme, entrambi inseriti sulla piattaforma Rete del Dono con il sostegno della Fondazione Carifano, la quale raddoppierà le donazioni ricevute entro il 31 gennaio 2026. Un’opportunità preziosa per potenziare interventi e servizi rivolti alle fasce più fragili della comunità.
«Siamo molto contenti» ammette Francesca Petrini, Presidente ASI Pesaro «di poter promuovere questo evento alla nostra comunità, che per certi aspetti richiama il Silent Fitness Solidale organizzato dal Comitato di Fano della Croce Rossa Italiana, con cui anche per questa iniziativa collaboreremo. L’obiettivo è appunto la raccolta fondi da destinare ai progetti che da ottobre sono già attivi e che consentono a tanti bambini, ragazzi e persone adulte di usufruire dei servizi assistenziali o di attività che diversamente sarebbe difficile organizzare e promuovere. L’evento è sì un momento di sport, ma anche un momento di condivisione e di socialità per un obiettivo comune: quello dell’inclusione e dell’accoglienza».

ASI Walk-Raising: a Fano la camminata solidale in cuffia – Locandina