Fano (PU) – Il Comune di Fano avvia la manifestazione di interesse per il rinnovo della composizione dell’Osservatorio comunale sulla qualità della vita dell’infanzia e dell’adolescenza, organismo nato nell’ambito del programma UNICEF “Città amiche dei bambini e degli adolescenti” e della legge regionale 14/2017 sulle “Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti”.
L’Osservatorio sarà un coordinamento permanente che, in modo consultivo e propositivo, affiancherà l’Amministrazione nelle politiche rivolte a bambini, bambine, ragazze e ragazzi, contribuendo a conoscerne meglio bisogni e condizioni di vita, a monitorare l’impatto delle scelte comunali e a promuovere iniziative di sensibilizzazione sui loro diritti.
«Quando parliamo di città delle bambine e dei bambini non parliamo di uno slogan, ma di un cambio di sguardo – sottolinea il vicesindaco e assessore alla Città delle Bambine e dei Bambini, Loretta Manocchi –. Significa costruire politiche guardando le strade, le scuole, i servizi con gli occhi di chi è più fragile e ha più futuro davanti. Questo Osservatorio è lo strumento per farlo in modo stabile, condiviso e competente».
L’Osservatorio avrà il compito di collegare Comune, enti e associazioni che si occupano di infanzia e adolescenza, formulare proposte di politiche e iniziative condivise, monitorare la condizione dei minori sul territorio, valutare l’impatto dei programmi comunali e favorire la partecipazione attiva di bambini e ragazzi nella definizione delle politiche che li riguardano.
«Vogliamo che Fano sia una città capace di ascoltare davvero chi lavora ogni giorno accanto ai più piccoli – aggiunge Manocchi –. Per questo chiamiamo a raccolta tutte le realtà del territorio: il loro punto di vista è prezioso per tradurre in azioni concrete le parole “cura”, “diritti”, “opportunità” per l’infanzia e l’adolescenza. È una responsabilità che dobbiamo sentire condivisa, dalle istituzioni al mondo associativo, fino alle famiglie».
Possono presentare manifestazione di interesse tutte le realtà istituzionali e associative – Enti, Associazioni di Promozione Sociale, Organizzazioni di Volontariato e Onlus – con sede legale nel Comune di Fano che, a vario titolo, si adoperano per la promozione e la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e che non si trovino in situazione di conflitto di interessi o in rapporto professionale con il Comune di Fano.
La candidatura avviene tramite compilazione dell’apposito modulo, sottoscritto dal legale rappresentante, accompagnato da una breve relazione che descriva l’impegno dell’ente o dell’associazione sul territorio fanese a favore di bambini e adolescenti. La documentazione dovrà essere inviata al Settore Servizi Educativi tramite PEC all’indirizzo comune.fano@emarche.it, oppure consegnata all’Ufficio Protocollo del Comune di Fano, entro le ore 24.00 del 6 dicembre 2025.

Fano rinnova l’Osservatorio comunale sulla qualità della vita di bambine, bambini e adolescenti