Fano (PU) – Sono partiti in questi giorni i lavori in via Nino Bixio, primo tassello di un più ampio intervento che porterà alla realizzazione di tre nuovi tratti ciclabili interconnessi lungo via Nino Bixio, via Francesco Palazzi e via Montegrappa. Gli interventi sono frutto di una collaborazione strutturata con Aset, che procede nell’interesse comune di sviluppare una rete ciclabile continua grazie a risorse e competenze messe a sistema. L’obiettivo è creare un percorso sicuro e protetto che permetta ai ciclisti di raggiungere il centro storico evitando la viabilità più trafficata di via Roma.
«Si tratta di un intervento importante – spiega l’assessore alla Mobilità Alessio Curzi – che vede la realizzazione di tre tratti ciclabili tra loro collegati. In via Nino Bixio realizzeremo una nuova pista ciclabile sul lato Pesaro e, sul lato caserma, nuovi stalli di sosta, mentre con i tratti di via Palazzi e via Montegrappa andremo a interconnettere l’intero asse, garantendo continuità e sicurezza a chi si muove in bicicletta. In questo modo completiamo l’“ultimo miglio” di percorrenza, permettendo a chi arriva dai Passeggi o da via Roma di raggiungere il cuore della città comodamente e in totale sicurezza».
In via Nino Bixio è in corso il primo dei due interventi curati da Aset Spa per la parte di propria competenza, in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale. Qui verrà realizzata una pista ciclabile protetta e, sul lato opposto, i nuovi parcheggi a pagamento, accompagnati dalla realizzazione di una nuova rete fognaria dedicata. «Come abbiamo spesso ricordato – sottolinea Giacomo Mattioli, presidente Aset Spa – la sosta a pagamento non è pensata come una tassa in più, ma come uno strumento per offrire servizi alla cittadinanza: qui, insieme ai parcheggi regolamentati, stiamo realizzando una ciclabile protetta e nuove infrastrutture, mettendo in sicurezza la mobilità di tutti».
Su via Nino Bixio è inoltre previsto un importante intervento di ripiantumazione dei platani. «In questa via – aggiunge Curzi – abbiamo effettuato la bonifica delle grandi ceppaie presenti, con scavi profondi e mirati, per poter ripiantare nuove essenze nelle aree dove le piante erano state abbattute, restituendo qualità paesaggistica e ombra alla strada».
Il tratto ciclabile di via Francesco Palazzi sarà realizzato a carico del Comune e avrà il compito di collegare via Nino Bixio con via Montegrappa, completando così la rete prevista. Successivamente Aset interverrà in via Montegrappa per mettere in sicurezza l’attuale pista ciclabile, che verrà spostata dal lato carreggiata al lato scuola; tra ciclabile e strada saranno ricavati parcheggi di separazione, così da distanziare i ciclisti dal traffico veicolare e garantire una percorrenza più sicura, in particolare per gli studenti. Questo intervento partirà dopo i lavori previsti in via Giulio Cesare, all’interno di un cronoprogramma coordinato tra Comune e Aset.
Gli interventi prevedono un investimento per un totale di circa 129.000 euro. «Questi cantieri – conclude Curzi – dimostrano ancora una volta come Amministrazione comunale e Aset lavorino in stretta sinergia, coordinando tempi e competenze per dare in tempi brevi le risposte che i cittadini aspettavano: una rete di piste ciclabili protette che permetta di raggiungere il centro storico in sicurezza, senza essere esposti al traffico più pesante, sia attraverso via Nino Bixio che tramite via Montegrappa».