

Fano (PU) – Si svolgerà alla Casa della Musica di corso Matteotti 66, la seconda edizione della rassegna “Rock Story – Incontri con esperti di musica Rock e sue derivazioni”.
L’evento, che gode del patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Fano, è presentato dall’associazione Culturale “Fano Music Story”, attiva da circa 3 anni con il preciso obiettivo di promuovere la musica moderna nel territorio. Gli incontri si terranno due volte al mese (di domenica pomeriggio alle 16.30), fino a dicembre. “Il primo incontro – spiega il presidente dell’associazione, Paolo Casisa – previsto per domenica 9 ottobre alle 16.30 sarà dedicato alla nascita delle Radio Libere del nostro territorio, poiché proprio quest’anno si festeggia il loro 40esimo anniversario. Tra i tanti ospiti a sorpresa, tra cui alcuni dei fondatori delle prime radio libere, che verranno qui alla Casa della Musica a raccontare la propria testimonianza, avremo anche un contributo audio inviato direttamente da Antonio De Robertis, storico conduttore di Supersonic. Siamo davvero soddisfatti di questo evento e tra i vari protagonisti, grande merito va anche ai 2 ragazzi che lavorano qui tramite la borsa lavoro regionale, Michele Vagnini ed Elisa Talevi, due persone veramente competenti e veramente adatte per gestire un luogo del genere”.
“Complimenti vivissimi a Paolo Casisa – ha aggiunto l’assessore Stefano Marchegiani – che è riuscito a trasformare questo posto in un qualcosa di nuovo, che non c’era prima in città”. Gli eventi legati a Rock Story termineranno domenica 11 dicembre con 1970: Jazz E Rock condotto da Adriano Pedini. Durante tutto il periodo dell’evento sarà possibile ammirare la collezione privata di batterie Rock e Jazz anni 50, 60 e 70 di Daniele Carboni. 8 pezzi storici dei Beatles, Deep Purple e tanti altri saranno in esposizione da domenica 9 ottobre alle 16. Per consultare il programma completo della manifestazione è possibile visitare il sito www.fanomusicstory.it