

Fano (PU) – Finalmente il campo. Dopo tre settimane di stop dovute ai test match della nazionale italiana, domenica si torna a fare sul serio in casa Fano Rugby con la ripresa del campionato di serie C1.
Il team del presidente Francesco Livi, attualmente leader nella Poule 2 del girone E, sarà di scena nel capoluogo di Regione con la locale formazione del Cus Ancona. Un testa-coda vero e proprio quello che andrà in scena al campo di via della Montagnola alle 14.30: al cospetto di Sandro Giovannelli e compagni, infatti, ci sarà la formazione bianco verde attualmente ultima in classifica con un solo punto messo nel carniere contro i 19 conquistati dal Fano. All’andata finì 25-8 per i fanesi che hanno l’obbligo di non abbassare la guardia e non lasciare punti per strada, come accaduto appunto nel match del “Falcone-Borsellino” quando la realizzazione di una meta in più (situazione alla portata) avrebbe consentito ai locali di conquistare 5 punti anziché 4.
Nonostante il primato in classifica e l’obiettivo play off dietro l’angolo, è importante non adagiarsi sugli allori in quanto alle proprie spalle il Fano Rugby ha formazioni agguerrite e il margine di vantaggio è tutto tranne che rassicurante. Ad oggi la classifica recita Fano Rugby 19, San Benedetto e Gubbio 12, Gran Sasso Chieti 10, Macerata 6, Cus Ancona 1. Alla poule promozione accedono le prime 3 squadre classificate al termine della regular season, appare quindi evidente come il +9 dal Macerata (quarta forza del torneo) non basti per dormire sonni tranquilli. Come spesso accade poi, ci sarà l’incognita ripresa dopo la sosta che, se da un lato ha permesso di recuperare gli infortunati, dall’altra ha spezzato quel ritmo gara che nelle ultime apparizioni aveva messo in mostra una squadra gagliarda e difficile da battere.
Per informazioni chiedere al Gubbio che giunto a Fano con obiettivi corsari (30 ottobre), è stato costretto a riprendere la strada dell’Umbria con un 31-15 sul groppone (26-3 il primo tempo). Ancora meglio la domenica successiva quando il 26-0 al Gran Sasso ha segnato l’inizio del girone di ritorno e il consolidamento del Fano in vetta. Una partita che ha portato alla luce anche una discreta forma fisica dei fanesi, che oltre agli avversari hanno dovuto fare i conti con il vento e le forti piogge che si sono abbattute su Fano nel week end del 5-6 novembre. Questo il programma completo della settima giornata: Cus Ancona-Fano Rugby, Gran Sasso-Macerata, San Benedetto Gubbio.
In campo domenica anche la formazione Under 16 in cerca di riscatto dopo la sconfitta di domenica con l’Ancona. La formazione guidata da Jacopo Barattini e Alessandro Ascierto incontrerà per la prima volta nella sua storia la formazione Rugby Adriatica, società abruzzese con sede a Pescara. La partita si svolgerà presso lo stadio Ex Gesuiti di via Maestri del Lavoro alle ore 12.30. “Un impegno nuovo – affermano i coach -che ci vede per la prima volta andare fuori Regione. Avremo così modo di capire come il rugby fuori dalle Marche si è sviluppato.
E ad anticipare questi due match sarà il sesto raggruppamento del Mini Rugbyprevisto per domani a Jesi. “Ci presenteremo con una doppia squadra – dice il responsabile di settore, Roberto Ciavaglia – sia con l’Under 10 che (e questa è una novità) con l’Under 12, sempre molto compatta e presente a tutti i raggruppamenti”.