

Fano (PU) – L’associazione giovanile Rotaract Club Valle del Metauro, ha deciso , dietro proposta della Neo Presidentessa Veronica Verna , di dedicare il mese di Settembre a varie attività di volontariato presso la Casa per Anziani Familia Nova di Fano.
“Eravamo in molti fra i soci a non aver mai avuto contatti con questo tipo di struttura – commentano dal Rotaract Valle del Metauro -, ma nonostante questo, Familia Nova ci è entrata nel cuore. La mattina del 14 Settembre, siamo stati accolti dalla Direttrice dell’istituto Deborah De Angelis che con i suoi orecchini coloratissimi, il sorriso vivace , occhi caldi e una bellissima energia, ci ha fatti sentire subito in famiglia. Affiancati da due O.S.S. della struttura abbiamo poi fatto conoscenza con gli ospiti della Casa e iniziato varie attività di decoupage; il tutto si è svolto in un clima allegro , ricco di chiacchiere e rilassato. Siamo rimasti molto contenti e soddisfatti nel vedere come gli anziani della Casa si siano lasciati coinvolgere dalle nostre proposte e da come siamo riusciti ad interagire con loro”.
“Il successo dell’iniziativa – aggiungono – è stato anche per merito dei preziosi consigli di Deborah, ’guardateli negli occhi, sedetevi fra loro’, come a dire : loro ci sono. Non scompaiono dietro alle mura di una Casa per Anziani e hanno tanto da dare e da dire. Quello che ci ha spinti a dedicarci a questa struttura è che, come ha detto Margaret Willour – ‘Non bisogna mai perdere di vista il fatto che gli anziani hanno bisogno di poco ma di quel poco hanno tanto bisogno. Inoltre la ricorrenza della Giornata Mondiale dell’ Alzheimer, il 21 Settembre scorso e il fatto che questo mese fosse proprio dedicato a questa patologia, ci ha fatti riflettere su un tema molto spesso ignorato dai più giovani , ma che riguarda tutti perché la vita riguarda tutti. Il nostro Club ci ha provato e questa esperienza, che si è conclusa il 30 settembre con un momento di convivialità e di merenda insieme, ci ha fatto aprire gli occhi , trasmettere e ricevere tanto affetto, sorrisi, creatività, divertimento. Ci sentiamo anche noi parte di questa famiglia, e ci auguriamo di farne sempre più parte”