
La Pasqua ognuno a modo suo: ecco gli eventi del weekend festivo
- 4 Aprile 2015
Fano (PU) – E’ arrivato il fine settimana e con lui anche le feste pasquali. In programma un weekend ricco di mostre d’arte e spettacoli teatrali, insieme ad eventi curiosi e divertenti per adulti e bambini, dedicati solo alla Pasqua. Elencate di seguito gli eventi a Fano e nella provincia di Pesaro e Urbino.
PESARO
• “Meditazioni oniriche: percorso emozionale e sensoriali”
Pro Loco di Candelara invita cittadinanza e appassionati d’arte all’inaugurazione della mostra “Meditazioni oniriche: percorsi emozionali e sensoriali”, opere pittoriche e grafiche diFederico Tornati, da domenica 28 marzo a domenica 3 maggio 2015 con il seguente orario di apertura: sabato e domenica dalle 17 alle 19. Sala del Capitano – Candelara (Pesaro).
Info: 0721.286693 – 333.3866081 – lorenzo@candelara.com
• “Gran Festa dell’aia”
L’Azienda Agricola Pascucci Vivai ospita la 3°edizione 2015 de la “Gran festa dell’aia”. L’occasione per trascorrere giornate all’aria aperta in campagna con gli amici e la famiglia.
In programma tutte le domeniche di primavera e nei giorni di festa, lunedì 6 aprile dalle 10 alle 18.
Fattoria didattica per bambini e ragazzi:
– Laboratorio di riproduzione delle piante
– Laboratorio apistico
– Laboratorio di educazione al riuso
– Mostra di animali dell’aia
Previsti:
– Escursione al parco fluviale con guida ambientale, anche con i passeggini o carrozzine.
– La possibilità di acquistare a Km0 e pranzare in giardino- Il gelato delle meraviglie “Alice”L’ingresso ha un costo di 3€ a persona,gratis i bambini sotto i 3 anni.
Strada in Sala 133 – Pesaro.
Prenotati tramite email (info@pascuccivivai.it) o Facebook(https://www.facebook.com/VivaiPascucciOrazio) (la prenotazione ha scopo meramente organizzativo, si ricorda che l’ingresso è consentito anche senza prenotazione).
Info: www.pascuccivivai.it oppure contattateci allo 0721-28919
FANO
• “Ai bambini piace leggere alla Memo”
Letture dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni e ai loro genitori. A cura dei bibliotecari e del gruppo di lettori volontari Nati per Leggere di Fano. Ogni domenica dal 1 febbraio al 31 maggio 2015; Mediateca Montanari – Memo, corso Matteotti, Fano (PU), ore 17.
Info: http://www.sistemabibliotecariofano.it
URBINO
• “Cleopatra” di Artemisia Gentileschi
Dal 30 marzo al 28 giugno 2015 la prima sala del Castellare di Palazzo Ducale ospita “Cleopatra”, un capolavoro giovanile dipinto da Artemisia Gentileschi (1593 – 1653). Sale del Castellare, Palazzo Ducale, Urbino.
Apertura:
Feriali: ore 9 – 13 / 15 – 19
Festivi: orario continuato 9 – 19
Costo del biglietto: 5 euro;
Info al numero telefonico 0722.309601 o visitando il sito web http://www.comune.urbino.ps.it/id/309/2099.aspx
• “Oltre il Silenzio – Beyond the Silence”
Dal 12 marzo al 3 maggio. La mostra comprende opere d’arte e abiti ideati dai giovani stilisti italiani dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, inglesi del Royal College of Art di Londra, realizzati da sarti artigianali e orafi della provincia della Cna ispirati alla Muta di Raffaello. Casa Raffaello, Via Raffaello, Urbino. Info su http://www.comune.urbino.ps.it/id/309/2099.aspx
Orari di apertura:
lunedi – sabato 9 – 19
domenica e festivi 10 – 13 / 15 – 18
• “In cavo, in piano, in rilievo”
Dal 29 marzo al 30 aprile: rassegna internazionale di grafica e scultura a cura della Associazione Culturale “Anello di Moebius” in associazione con: Urbino-Arte, arte, cultura e conoscenza “L’Arte in Arte”. Al centro commerciale “Consorzio” alle 17 e 30.
Info su http://www.comune.urbino.ps.it/id/309/2099.aspx
• “Urbino allo specchio”
Nella ex sede della Libreria “Il Portico” in via Mazzini arriva una mostra fotografica realizzata dalla Pro Urbino che propone una Urbino che si specchia a distanza di circa 100 anni. Dal 27 marzo al 12 aprile. Orari: aperta tutti i pomeriggi dalle 15 alle 19, e nei festivi con orario 10 – 13 / 15 – 19. Ex sede della libreria “Il Portico” , Via Mazzini, Urbino.
Info su http://www.comune.urbino.ps.it/id/309/2099.aspx
• “Lo studiolo di Federico da Montefeltro”
Un progetto straordinario che per la prima volta dopo secoli rimette insieme i 28 dipinti che componevano lo spettacolare studiolo del Duca Federico. A Palazzo Ducale, Urbino. Dal 12 marzo al 5 luglio.
Info: tel. 0722 309222 – www.urbinonews.it
• “Pasqua d’artista”
La Pasqua 2015 a Urbino si chiama “Pasqua d’Artista”. Dal 3 al 6 aprile il centro storico della città sarà infatti caratterizzato da una serie di iniziative legate alla creatività artistica, in tema con il periodo dell’anno. Per l’occasione è nato un legame con la cittadina ungherese di Hollókő, sito Unesco dal 1987, famosa in tutto il mondo per la tradizione delle uova decorate e per le manifestazioni in costume che si svolgono durante la Pasqua. Chi arriverà nelle piazze urbinati troverà dei mercatini d’artigianato di qualità e delle vere e proprie esposizioni di oggetti d’arte di vario genere. Ma le sorprese non sono certo finite qui. Per la prima volta in Piazza della Repubblica, lungo i porticati che costeggiano lo spazio che rappresenta il principale punto di incontro e di passaggio di Urbino, saranno appese 20 creazioni originali scaturire dalla prima edizione del concorso “Uovo d’Artista”, curato dall’associazione Keramos, creando un impatto del tutto originale.
In centro storico, Urbino, dal 3 al 6 aprile 2015.
Info: www.urbinonews.it
• “URBINO IN MUSICA” 1a Stagione Musicale al Teatro Sanzio
Il Teatro Sanzio ospita da gennaio fino a giugno Urbino in Musica, prima e attesa stagione musicale – promossa dal Comune di Urbino, dalla Cappella Musicale S.S. Sacramento e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – che arricchisce l’articolata e ricca proposta culturale della città con nove appuntamenti per adulti e bambini che offrono una esperienza a 360° nell’universo musicale.
Biglietti:
Carnet 7 Note: minimo 3 biglietti per concerti diversi a costo ridotto.
Biglietti posto unico 10 euro ridotto 8 euro;
A Silent Christmas e Orchestra del Liceo Akg di Bensheim posto unico 8 euro ridotto 5 euro.
Per informazioni AMAT 071 2072439, Servizio Cultura e Turismo 0722 309602 / 309222, Cappella Musicale S. S. Sacramento 0722 4120, Teatro Sanzio 0722 2281 oppure visitanto i siti internet: www.amatmarche.net – www.urbinonews.it – www.cappellamusicale-urbino.it
Inizio concerti ore 21, A Silent Christmas e Orchestra del Liceo Akg di Bensheim ore 17.
GABICCE
• “XXXV Settimana Cicloturistica”
Una bella avventura IN BICI. Tour spettacolari e degustazioni dei prodotti tipici a Gabicce Mare dal 4 al 10 aprile 2015.
Info su www.gabiccemarebike.it
PERGOLA
• “Festa di primavera”
Appuntamenti per grandi e piccoli nei mesi di primavera. Laboratori e letture di Pasqua. Caccia alle uova pasquali. Escursioni all’azienda agricola Monsanto, letture ad alta voce e un libro in sospeso dal 23 aprile al 31 maggio. Il programma dettagliato sul sito www.libreriaguidarellifocusmeeting.it
Info: Libreria Guidarelli Focus & Meeting
Corso Matteotti, 18 – PERGOLA (PU)
tel. 0721.735652 – 3334057338
fb Libreria Guidarelli
Libreria Guidarelli, c.so Matteotti 18 – Pergola
• “Raduno camper per Pasqua”
Per informazioni: Silvia (339.7041123), Patrizia (328.8236501), o via mail a prolocopergola@valcesano.com
Per informazioni: www.prolocopergola.it – www.pergolainforma.it
Pergola (PU), dal 4 al 6 aprile 2015
• “Caccia alle uova pasquali”
Lunedì 6 aprile all’interno della Festa di Primavera dalle 15,30 letture e laboratori in libreria, alle 17 CACCIA ALLE UOVA PASQUALI caccia al tesoro per FAMIGLIE. Libreria Guidarelli, c.so Matteotti 18 – Pergola (PU)
(iscrizione gratuita, info e prenotazioni: 333 4057338 – libreriaguidarelli@valcesano.it)
a seguire Aperitivi di Primavera nei locali del centro che aderiscono all’iniziativa. Cerca nel sito gli appuntamenti della festa di primavera www.libreriaguidarellifocusmeeting.it
SAN COSTANZO
• “Paesaggi”
“Le tele – le vele”: mostra personale di Rolando Ramoscelli presso il museo civico di Palazzo Cassi, San Costanzo
dal 15 marzo al 6 aprile 2015. Info su http://www.comune.san-costanzo.pu.it/hh/index.php
orario di apertura:
lunedì e mercoledi 16-18.30
sabato e domenica 10-12.30
SAN LORENZO IN CAMPO
• “Sagra del Castagnolo 60^ edizione”
Lunedì 6 aprile a San Lorenzo in Campo, la Sagra del Castagnolo festeggia 60 anni. Alle ore 9 apertura dello stand della Pro Loco e mostra mercato.
Nel pomeriggio ci saranno attività per i bambini. Alle ore 15.30 concerto di Fabrizio Guidi e Gli Accademia. L’ingresso è libero.
Maggiori informazioni su , www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it