

Fano (PU) – Forse paragonarla al Carnevale o al Festival del Brodetto è un po’ azzardato, ma quando arrivano le festività natalizie diventa a tutti gli effetti un elemento caratteristico di Fano, in grado di attirare migliaia di persone e di svolgere un’importante funzione aggregativa.
Stiamo parlando della Super Tombola al Pesceazzurro, un classico dell’inverno fanese che da ottobre a metà gennaio tiene compagnia a ragazzi, famiglie ed anziani della nostra città e dell’entroterra.
Arrivata lo scorso 28 ottobre, la Dea Bendata dal 23 dicembre è tutte le sere ospite del locale di Viale Adriatico dove tra salumi, lenticchie, formaggi, elettrodomestici, tablet, televisioni e biciclette, ogni sera è un via vai continuo di gente che con solo 1,50 euro (questo il costo di una cartella) ha la possibilità di vincere premi di altissimo valore.
“Ogni anno torniamo più carichi che mai – scherza Josè Asnicar, uno degli organizzatori dell’associazione culturale Neverland –. Con questo sono oramai 14 anni che io e i miei soci organizziamo questo appuntamento al quale teniamo davvero tantissimo. Vedere persone diverse, bambini a fianco agli anziani, giovani, adulti, tutti insieme ridere e scherzare e anche esultare quando riescono ad aggiudicarsi un bel premio, ci fa sentire a casa”.
Si perché oltre ai ricchi premi, messi a disposizione, la vera forza della Super Tombola della Fortuna è proprio quella di riuscire a creare un ambiente accogliente e familiare nonostante le tavolate gremite con migliaia di persone. Un ambiente che riesce ad attirare anche centinaia di persone dall’entroterra che, sopratutto nei weekend, decidono di passare una giornata tentando la fortuna nello storico locale fanese.
La Super Tombola della Fortuna da sabato 23 dicembre è aperta tutti i giorni fino al 7 gennaio dalle 21 in poi nei giorni feriali e dalle 16 in poi nei giorni festivi (resterà aperta anche sabato 13 e domenica 14), compresa la notte di San Silvestro dove a ridosso della mezzanotte ci si fermerà un attimo per un brindisi per poi ripartire alla ricerca del primo “successo” del 2018.