

Fossombrone (PU) – Ha solo scombinato un po’ i piani ma non ha impedito che tutto si svolgesse come da programma la pioggia che ha bagnato l’ultima giornata della 34sima Mostra Mercato del Tartufo Bianchetto Dop di Fossombrone, manifestazione organizzata da amministrazione comunale, Confcommercio, associazione tartufati e associazione ristoratori.
E proprio i ristoranti sono stati i grandi protagonisti dell’edizione di quest’anno con menù ad hoc (validi fino alla fine di marzo) a base di tartufo e con la gara Tagliatelle e Bianchetto (seconda edizione) che ha visto gli chef locali confrontarsi nella preparazione del piatto simbolo da abbinare al Tuber Albidum Pico. A giudicarli Floro Bisello e Franco Antonini dell’Accademia della Cucina, Roberto Sebastianelli, unico chef italiano vincitore della Coppa del Mondo di Cucina e Annamaria Benso dell’azienda Drink Cup. A vincere è stato il Ristorante Nuovo Giardino che succede nell’albo d’oro all’Albergo Ristorante Mancinelli..
Prima di decretare il vincitore, Corso Garibaldi è stato protagonista di tanti eventi a cominciare dal sabato con lo spettacolo Le Grandi Sfere e con un’anticipazione del Carnevale storico portata in scena dalla Proloco Forum Sempronii.
Quello che si ricorderà di questa 34esima Mostra è sicuramente la capacità che hanno avuto gli organizzatori di coniugare e mixare tra loro tanti appuntamenti apparentemente diversi, come ad esempio convegni (molto interessante quello organizzato da Copagri e associazione Tartufai Fossombrone dal titolo “La giusta etichettatura per i tartufi”), visite guidate (La quadreria Cesarini come “non l’avete mai gustata”), e arte, con “Pitture sotto le Logge” che ha visto protagonisti gli studenti dell’istituto Mercantini.
Per le quattro giornate di festa, infatti, sono stati esposti i lavori realizzati dai ragazzi che ieri sono stati valutati da una giuria di esperti (Annarosa Milone, Adriana di Vico, Marco Luzi, professori liceo artistico Urbino) che ha premiato le opere di Alì Mehni, Anna Vitali e Lara Violino..
A chiudere la giornata lo spettacolo comico di “Bicio l’Antidepressivo Naturale” che nonostante il cambio di location a causa del meteo ha comunque attirato tanti curiosi, così’ come tanti sono stati i visitatori che per due week end si sono riversati a Fossombrone che ancora una volta si conferma territorio ricco di arte, cultura e con un tesoro della terra che per l’ennesima volta si dimostra in grado di offrire qualità e turismo in tutti in periodi dell’anno.