

Fano (PU) – A seguito della richiesta dei Giovani Democratici di Fano per l’apertura di una nuova aula studio presso la Sala Cubo in località San Lazzaro, e grazie al lavoro e all’impegno dell’amministrazione comunale, degli uffici tecnici e del consigliere comunale Federico Perini, da sempre sostenitore della nostra proposta, già dal mese di aprile gli studenti potranno usufruire di una nuova sala completamente riqualificata.
Un iter iniziato due anni fa prima con il direttivo PD di San Lazzaro, proseguito poi con il coinvolgimento degli studenti fanesi attraverso un sondaggio per studiarne a fondo bisogni e necessità, fino ad una proposta sottoscritta da più di 280 ragazzi, presentata agli assessori Cristian Fanesi e Caterina Del Bianco, al sindaco Massimo Seri, e all’assessore Carla Cecchetelli, che ha seguito gli ultimi importanti passi per partire con la sperimentazione di aula studio.
Lo scorso anno infatti la Cubo ha visto un riammodernamento dell’illuminazione, l’installazione di pompe di calore, la ritinteggiatura e nuovi arredamenti interni grazie all’investimento di circa 30mila euro da parte dell’assessorato ai Lavori Pubblici. Nel corso degli ultimi mesi l’assessorato al Patrimonio ha predisposto il bando per la gestione dell’immobile.
“La gara – scrivono i Giovani Democratici – si è conclusa con l’affidamento all’associazione AUSER Filo d’argento, la quale vorremmo ringraziare per aver mostrato sin da subito la massima disponibilità a prendersi carico di tale esigenza proveniente dal mondo degli studenti fanesi. Il nuovo spazio andrà a completare l’offerta fornita dalle strutture già messe a disposizione degli studenti: un’aula con una ottantina di postazioni studio all’interno della Biblioteca Federiciana e una ventina di tavoli distribuiti nelle stanze interne alla Mediateca Montanari”.
La novità offerta dalla nuova aula studio sarà l’apertura completa anche nei giorni di sabato e domenica, giorni di chiusura della Biblioteca Federiciana, così sopperire ad una mancanza manifestata dai tanti ragazzi costretti a lunghe file nei weekend ai cancelli della Mediateca Montanari per accaparrarsi i pochi posti disponibili. Durante la settimana, nei giorni di minor richiesta, il servizio dedicato agli studenti all’interno della Cubo lascerà spazio alle associazioni del territorio che potranno usufruire anch’esse di uno spazio più moderno per le loro attività.
L’inaugurazione ufficiale dell’Aula studio è prevista per sabato 7 Aprile le ore 11.