

Fano (PU) – Un esempio concreto e virtuoso di cittadinanza attiva e di come, rimboccandosi le maniche, un semplice cittadino può fare del bene alla collettività. Sabato 2 giugno sarà un momento importante per la comunità di Bellocchi che vedrà nascere, o meglio rinascere, il parco di via XXVII Strada (dietro la scuola) oggetto qualche tempo fa’ di atti vandalici.
Il progetto è nato per volontà di un gruppo di cittadini che dopo alcune migliorie al quartiere ha deciso di coinvolgere intere associazioni (Il Paese dei Balocchi, Verde Vivo, Club Anziani, Azione Cattolica della Parrocchia di San Sebastiano) per realizzare qualcosa che rimarrà alla Comunità. Dopo gli interventi di pulizia di sabato scorso al quale hanno collaborato i bambini della scuola e della Parrocchia, sabato 2 giugno nell’anfiteatro al centro del parco sorgerà un murales alla cui realizzazione hanno contribuito anche quei ragazzi che in precedenza si erano resi protagonisti di episodi poco lusinghieri i quali sono stati invitati a pensare al soggetto protagonista dell’opera e a realizzarlo materialmente insieme all’associazione culturale ProArt.
Il pomeriggio di festa, dal titolo “Un Giardino per l’Arte”, inizierà alle 16 e il taglio del nastro del murales è previsto per le 18 con il parco che diventerà una vera e propria galleria d’arte grazie a 15 artisti presenti e con i piccoli che saranno coinvolti in attività di pittura, scultura e disegno con laboratori artistici e ludo-motori.
L’evento si concluderà a Villa Adelaide, con la cena sociale volta a raccogliere i fondi necessari a continuare l’opera di riqualificazione . Sì perché le fasi della riqualificazione del quartiere non sono finiti: attraverso cene, tombole ed altre iniziative pubbliche, il gruppo dei cittadini si occuperà anche di acquistare i giochi per il parco contribuendo a renderlo ancora più bello e accogliente per i suoi frequentatori.
L’evento di sabato 2 giugno ha il patrocinio del Comune di Fano – laboratorio città delle bambine e dei bambini ed è ad ingresso libero.