

Pergola (PU) – Una serata genuina, emozionante e divertente quella di domenica 8 luglio che ha visto ospite Neri Marcorè, artista a tutto tondo e ambasciatore delle Marche. Arrivo in Ape, guidato da Veraldo, partita a briscola, imitazioni, canzoni ma anche messaggi chiari e forti, dialogando amabilmente con Simone Massi tra un bicchiere di vino e una fetta di ciambellone. In tantissimi hanno riempito il giardino di Casa Godio per oltre due ore intense di spettacolo, tra musica e poesia, Marche e ricordi.
Sul palco il direttore artistico Simone Massi, quello organizzativo Mattia Priori, il duo Aquaramata con la loro musica rurale-dialettale, la signora Rita e la sua sfoglia rigorosamente fatta a mano, Enzo al tavolo con il mazzo di carte, il bucato steso. Uno spaccato di una civiltà contadina protagonista dei capolavori di Massi.
Tra Massi e Marcorè una chiacchierata che ha toccato tanti temi, dall’infanzia a RisorgiMarche e le imitazioni dell’artista e anche qualche canzone. Al termine Priori ha omaggiato Marcorè del Premio speciale ‘Ars Animae – Animavì 2018’.
Tanti i complimenti del pubblico agli organizzatori per il piacevole incontro. E domani, mercoledì 11, alle 20.30, sempre nella splendida cornice del giardino di Casa Godio, con Manfredo Manfredi, pioniere italiano del cinema di animazione, vincitore di un Nastro d’argento e autore della sigla dell’indimenticabile Carosello, prenderà il via il Festival. Manfredi verrà omaggiato del Bronzo Dorato all’arte animata.
Manfredi è anche membro della giuria di Animavì. Durante la serata, arricchita dalle note del musicista Andrea Arnoldi, saranno proiettati, come in tutte le altre, quattro film per il concorso internazionale e due per il concorso scuola. Dalle 18 il pubblico potrà intrattenersi nell’area FuoriFestival, dove sarà possibile anche degustare tipicità locali.
Biglietti acquistabili su liveticket.it. Informazioni: animavi.org