

Fano (PU) – Circa 2000 litri di birra, addobbi, aromi e sapori tipici bavaresi hanno attirato un totale di circa 8mila persone durante i 10 giorni dell’Oktoberfest allo Sport Park. Obiettivo raggiunto insomma che premia la passione degli organizzatori i quali sono stati in grado di portare a Fano, un piccolo pezzo di Germania attraverso prodotti di qualità, introvabili solitamente nelle nostre zone. L’evento, che ha trasformato il grande parco di via Dante Alighieri dal 5 al 14 ottobre, ha avuto dei picchi di affluenza incredibili, senza però mai sfociare nell’eccesso.
“Nonostante tra i protagonisti della nostra manifestazione ci sia la birra – spiegano gli organizzatori -, non si sono registrati problemi di alcun tipo. Questo perché l’obiettivo dell’Oktoberfest allo Sport Park non è l’esagerazione ma è il consumo di prodotti di qualità tipici della più famosa festa tedesca. Quest’anno, tra l’altro, più che le grandi birre presenti del birrificio Augustiner (Oktoberfest, Dunkel, Brau-Pils, Edelstoff e Hell), è stata la cucina a farla da padrone. I nostri cuochi hanno avuto il loro bel da fare anche durante la settimana, per soddisfare le tantissime persone che, con gli amici o con la propria famiglia, hanno deciso di venire a cena da noi. Ringrazio tutti coloro che ci sono venuti a trovare e tutti quelli che ci hanno dato una mano ad organizzare la manifestazione. Ci vediamo il prossimo anno con grandi novità”.
Ottimo cibo e grandi birre che hanno accompagnato la serie di eventi che si sono susseguiti all’interno della manifestazione. Entrambe i weekend hanno fatto registrare un’affluenza incredibile, con particolare menzione alla Vasco Night e anche il giovedì sera con l’Andrea Catavolo Show ha fatto arrivare gente in città anche da Macerata, Ancona, Rimini ecc. Segno che anche la parte musicale e degli show è salita di livello.
Oktoberfest di Fano che è stata apprezzata anche dai più piccoli i quali hanno potuto godere di menù fatti su misura per loro e dell’animazione proposta dai ragazzi dello Sport Park.