

Fano (PU) – Questa sera per la XXVII edizione di Fano Jazz By The Sea segna il ritorno di Paolo Fresu, beniamino del Festival e del suo pubblico. Il trombettista sardo sarà impegnato nel presentare alla Rocca Malatestiana (ore 21,15, biglietti da 30 a 35 euro; ridotti da 27 a 32 Euro) un progetto speciale che lo vedrà a fianco del violoncellista Giovanni Sollima, insieme all’Orchestra da Camera di Perugia.
Altro significativo protagonista della serata, il violoncellista brasiliano Jaques Morelenbaum, nell’ambito della rassegna “Exodus – Gli echi della migrazione” (ore 18,30, Pinacoteca San Domenico). Al Jazz Village sono invece in programma il trio del pianista Domenico Sanna (ore 19.30) e i Technoir, ospiti della sezione Cosmic Journey (ore 23). Ma il Festival rivolge attenzione anche alla letteratura: alle 19.15 al Chiostro di Sant’Agostino è infatti previsto il primo di due incontri dedicati a Francis Scott Fitzgerald. Nicola Mannupelli, traduttore di gran parte dei romanzi e racconti del grande scrittore americano, ne racconterà la vita e l’opera.