

Fano (PU) – Integrazione, divertimento e sano agonismo. Si è respirato tutto questo venerdì pomeriggio alla bocciofila La Combattente di Fano dove 4 realtà si sono ritrovate per dare dimostrazione, ancora una volta, che lo sport può veramente abbattere ogni barriera diventando spesso anche fonte di promozione turistica.
La locale bocciofila infatti, in collaborazione con Aispod, ha ospitato nell’ambito di un gemellaggio in essere già da diversi anni, gli atleti della bocciofila Carnaghese di Varese e gli atleti diversamente abili della onlus Vharese, affiliata alla Fisdir così come Aispod.
15 gli atleti paralimpici in campo, tra cui diversi campioni d’Italia, hanno dato vita insieme ai bocciofili fanesi e lombardi ad una gara a terne dove a spuntarla è stata la formazione mista composta da Giannino Vagnini (coach ragazzi Aispod), Luisella Secco (campionessa italiana a squadre 2018) e Tommaso Paradisi, 8 anni, new entry in Aispod.
Prima e dopo le gare, visita alla città di Fano per il team di Varese accompagnato dai responsabili di Aispod, con in prima linea la presidente Romina Alesiani.