

Fano (PU) – Assodato che è un fanese doc e non vorrebbe vivere in nessun’altra città, se c’è una località che potrebbe dargli la cittadinanza onoraria è senza dubbio Matera, il capoluogo della Basilicata famoso per i suoi sassi. Proprio come lui, Stefano Furlani, apprezzato e conosciuto in tutto il mondo grazie ai suoi Sassi d’Autore. Matera- Furlani è dunque un connubio perfetto che si materializzerà da venerdì 27 settembre a martedì 2 ottobre quando nella città Capitale Europea della Cultura 2019, l’artista fanese esporrà le sue opere. Furlani, che torna in Basilicata dopo il vernissage del 2014, impreziosirà ulteriormente la chiesetta sconsacrata “Malvini Malvezzi” di Palazzo Gattini dove Furlani arriverà già mercoledì 25 per curare personalmente l’allestimento.
Nella suggestiva cornice della chiesetta in via Muro troveranno posto circa 35 opere di Furlani tra cui quelle che riproducono noti quadri come “L’urlo di Munch”, ed altre ispirate a personaggi famosi come Elvis Presley e Marilyn Monroe. L’idea di portare i “sassi nei sassi”, risale al 2014, quando l’event manager lucana Ilenia Orlando propose una prima personale dell’artista, nell’anno in cui Matera fu proclamata Capitale Europea della Cultura 2019. “La scelta della location non è stata casuale – spiega Orlando, curatrice della mostra con la collaborazione di Ernestina Muscò – ma dettata dal curioso legame che intercorre tra la materia prima utilizzata dall’artista e la denominazione di Matera come Città dei Sassi”.
La mostra “Sassi d’autore” è organizzata dall’associazione culturale Art Factory di Marconia con il patrocinio dei Comuni di Matera e di Pisticci e con il contributo del Comune di Fano e dell’Ente carnevalesca “Carnevale di Fano”. Main sponsor dell’iniziativa è “Action Giromari – Soluzioni originali”.
E chissà se la trasferta non sia fonte di ispirazione per Furlani per creare un quadro con protagonista James Bond visto che l’albergo dove il fanese alloggerà è lo stesso in cui pernotta il cast del film “No Time to Die”, l’ultimo della saga 007 che si sta girando proprio in questi giorni a Matera