

Fano (PU) – Alla presenza dei massimi vertici provinciali e locali della Confcommercio, si è tenuta l’inaugurazione della nuova Sede operativa in Via San Francesco 41, proprio di fronte alla residenza comunale.Una nuova struttura decisamente più rispondente alle esigenze sia dei dipendenti, che potranno così avere un ambiente di lavoro più confortevole, che degli Associati, che potranno trovare una più alta qualità dei servizi offerti e soprattutto nuovi progetti all’insegna del rinnovamento e del potenziamento della più importante Organizzazione del Terziario sul territorio provinciale.
“La scelta – come dichiarato dal direttore generale Amerigo Varotti – dirimanere all’interno del centro storico rientra proprio tra le politiche di rivalutazione e salvaguardia delle attività commerciali che più soffrono la concorrenza dei centri commerciali ed è un importante segnale lanciato al mondo degli imprenditori di guardare al futuro con ottimismo”. “Abbiamo voluto che la nuova sede rimanesse in centro storico – ha sottolineato la presidente Barbara Marcolini -, proprio perché per noi essere in centro vuol dire mettere in primo piano l’imprenditoria, vero tessuto sociale del territorio.
Continueremo ad adoperarci per i bisogni dei commercianti e assicuro che ci troveranno sempre schierati dalla loro parte. Le botteghe sono l’anima del commercio e non possiamo perderle in favore dei servizi telematici che ci vorrebbero chiusi in casa ad acquistare in rete senza intermediari, senza creare valore, senza volto.
E’ evidente che la città di fano con la sua vallata stia soffrendo, i cartelli ‘affittasi’ appesi su molte vetrine del cento ne sono la testimonianza. Noi non abbiamo la ricetta in tasca ma certamente chiediamo alla politica una programmazione strategica, guardando oltre e prendendo esempio dalle altre città che grazie al marketing territoriale, sono riuscite a sopravvivere alla crisi dei settori industriali”.
A portare i saluti per il Comune di Fano era presente l’Assessore al Commercio Etienn Lucarelli che nel suo discorso ha annunciato l’accordo, sottoscritto i giorni scorsi tra Amministrazione e Confcommercio, di adesione al progetto “Itinerario della bellezza”,il progetto di punta della Confcommercio per i prossimi anni, e quindi anche all’Itinerario Archeologico.
Il Comune di Fano sarà quindi presente in tutti i futuri progetti di promozione messi in campo da Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord, con l’obiettivo, anche, di destagionalizzare il turismo e di portare un maggiore afflusso di turisti a Fano (come negli altri Comuni aderenti al progetto Itinerario della bellezza) con particolare attenzione al centro storico.