

Fano (PU) – Si chiama “Fa.Mo.Se” ed è la pista ciclabile che collegherà tra loro Fano, Mondolfo e Senigallia. Per questa infrastruttura arrivano oggi notizie importanti tramite il deputato fanese del Movimento 5 Stelle – Roberto Rossini. “Ho ricevuto notizie dal Ministero dell’Ambiente – riferisce Rossini – riguardo al progetto presentato dai tre Comuni nell’ambito del bando per la mobilità casa-scuola”.
I tre Comuni marchigiani hanno infatti partecipato al bando del Ministero, che risultò da subito ammissibile in data 18 gennaio 2019, ma finanziabile solo successivamente allo stanziamento di ulteriori risorse. “In questi mesi – riprende Rossini – ho cercato di porre all’attenzione del Ministero dell’Ambiente, le problematiche che i Comuni stavano riscontrando a causa dei ritardi nello stanziamento delle risorse. Sono davvero soddisfatto di poter dire che il Ministero, con le sue valide risorse, ha saputo prendere in carico la questione e confermarmi che i finanziamenti richiesti verranno inviati al Comune di Senigallia (capofila del progetto) già tra questa sera e domani mattina”.
I percorsi ad hoc per andare e tornare da scuola, previsti dal progetto FA.MO.SE., hanno ora la possibilità di essere messi in atto con soluzioni moderne, sicure ed ecologiche. La sfida del Governo sembra orientarsi sempre di più verso la proposta di una mobilità più consapevole. “Il Ministro Costa ha sempre dimostrato di avere a cuore il sostegno alle entità territoriali e la cura dell’ambiente. I finanziamenti che arriveranno nei prossimi giorni, e che andranno a coprire una parte delle spese degli interventi, saranno fondamentali per permettere alle Marche di dirigersi verso una mentalità più ecologica e innovativa”. conclude il deputato Rossini.