

Fano (PU) – Con l’arrivo del Natale in città, si inizia a respirare già un’aria più magica e di serenità. Festività che oltre a luci, musiche e canti, porta anche nuovi sapori e gusti tradizionali. Come quello del Panettone Idea.le, realizzato dal ristorante di piazza XX Settembre, Idea.leFood&More, che anche quest’anno ha deciso di collaborare con il maestro pasticcere Stefano Ceresani.
“L’idea – ha commentato il titolare Stefano Mirisola -, ci è venuta dal nostro caffè ‘Idea.lino’ fatto con Anisetta Meletti e crema Chantilly. Abbiamo dato spunto al maestro Pasticcere che ne ha ricavato un panettone artigianale di grandissima qualità. Non un prodotto dozzinale ma un’eccellenza che abbiamo deciso di produrre in edizione limitata e numerata, in soli 50 pezzi”.
“Non è stato semplice trovare un equilibrio con l’anisetta Meletti, ma il risultato finale è stato straordinario. Abbiamo utilizzato solo prodotti top di gamma, lievito madre, e impastato il tutto in 3 momenti differenti”. Oltre che campione di gusto, il panettone Idea.le sarà anche campione di solidarietà, poiché parte dell’incasso sarà devoluto alla fondazione Pirozzi che in questo momento sta sostenendo una ricerca sul cancro proprio all’università Carlo Bo, sede di Fano.
“Mia figlia, alla quale è dedicata la fondazione, sarebbe orgogliosa di questa nuova partnership – ha commentato Marco Pirozzi -. Stiamo portando avanti sempre più attività legate all’alimentazione, a partire dal modo di mangiare durante la chemio, alla produzione di un libro”. Il panettone numero 1 è stato acquistato dal primo cittadino Massimo Seri che ha commentato: “Un dono gustoso per le festività e soprattutto un gesto importante per finanziare la ricerca sul cancro”.