

Fano (PU) - L’Amministrazione comunale per l’anno scolastico 2020/21 ha confermato il sostegno agli istituti scolastici statali (istituti comprensivi e direzioni didattiche) della nostra città con una specifica dotazione finanziaria: come ogni anno i fondi sono stati ripartiti, per quanto riguarda le funzioni miste in base al numero degli addetti, per le attività integrative in ragione del numero degli iscritti, per la piccola manutenzione e le spese di funzionamento in misura proporzionale alla superficie complessiva dei plessi scolastici ed al numero totale degli studenti. Quest’anno, in considerazione della fase particolarmente complessa e difficile imposta dall’emergenza sanitaria Covid19, l’Amministrazione comunale ha deciso di aumentare i fondi da complessivi 40mila euro – questa la previsione contenuta nel Bilancio di previsione 2020 – a 110mila euro. ““E' una proposta forte e opportuna, che Giunta e Consiglio comunale hanno approvato, che rappresenta un significativo sforzo finanziario per il Comune di Fano” - sottolinea l'Assessore ai Servizi Educativi, Samuele Mascarin - “ma in questo momento di difficoltà riteniamo corretto e doveroso intervenire a sostegno degli istituti comprensivi e delle direzioni didattiche fanesi, fornendo ulteriori strumenti ai dirigenti scolastici per affrontare e superare le difficoltà normative, organizzative e finanziarie che caratterizzano questa fase eccezionale imposta dall’emergenza Covid19. Una buona notizia per tutta la nostra comunità.” no ad arrivare a quella del Pincio. Zona che è stata ulteriormente impreziosita con l’illuminazione in alcuni alberi già presenti nell’area e di altri realizzati ad hoc per l’occasione. Una ulteriore suggestione verrà creata dalla voglia di rappresentare le eccellenze artistiche della città, nonostante il momento di chiusura dei musei. A partire dalla giornata di oggi, la Stark Srl, altra eccellenza del territorio che lavora in tutto il mondo, proietterà in videomapping sull’Arco d’Augusto alcuni dei monumenti e delle opere della città. Tutti i giorni, ogni mezz’ora, l’Arco cittadino prenderà vita e regalerà a cittadini un colpo d’occhio unico nel suo genere. “In un anno particolarmente difficile – ha commentato l’assessore al Turismo, Etienn Lucarelli – la città sta mostrando comunque il suo carattere. Questo grazie alle tante realtà locali che si stanno mettendo in gioco e che anche difronte ad un ostacolo enorme come quello che ci troviamo difronte non si sono perse d’animo e hanno fatto di tutto per rendere possibile l’organizzazione del Natale Più