

Pesaro – Un ritorno alla normalità che tocca qualsiasi disciplina sportiva perché, da sempre, lungimiranza e integrazione sono dei punti fermi del Centro Sportivo Italiano. Domenica 24 aprile è stata la volta della ginnastica artistica con la terza tappa del campionato regionale valido come qualificazione al Campionato Nazionale che quest’anno si svolgerà dal 6 al 12 giugno a Lignano Sabbiadoro. Circa 30 le atlete tra i 7 e 13 anni, in rappresentanza di 4 società sportive della regione, che si sono ritrovate alla palestra Imperial Gymnastic Art di Pesaro della presidentessa Elena Indioukova, da anni in prima linea con il Csi Pesaro-Urbino per lo sviluppo della ginnastica artistica.
L’evento, terzo appuntamento dopo quelli di Osimo e Loreto, ha visto il dominio delle ginnaste dell’Asd Ginnastica Loreto che hanno conquistato 7 medaglie d’oro nelle varie categorie e discipline previste. Le atlete, in base alla fascia d’età, erano suddivise in Allieve (2010-2011), Tigrotte (2012-2013), Lupette (2014-2015), Pulcine (2016-2017-2018) e le gare previste erano Super A, Super B, Top Level e Minitrampolino le quali, a loro volta, prevedevano esibizioni di corpo libero, trave, volteggio e parallele asimmetriche.
“La ginnastica artistica – commenta Giacomo Mattioli, presidente Csi Marche – da sempre rappresenta una delle attività sportive più radicate nelle Marche, sia a livello individuale che di squadra, con una diffusione omogenea su tutto il territorio regionale; l’anno scorso nella ripresa post Covid è stata la prima attività al chiuso a ripartire nel pieno rispetto dei protocolli CSI, e siamo felici di essere riusciti quest’anno a tornare ad un livello organizzativo e di partecipazione che, seppur ancora non paragonabile ai numeri pre-pandemia, ci dimostra di essere in crescita e quindi sulla buona strada”.
La parte organizzativa della tappa pesarese è stata curata dalla società ospitante, l’Imperial Gymnastic Art, mentre i giudici impegnati sono stati Lucia Frezzotti (corpo libero e trave), Riccardo Cocchi volteggio e parallele asimmetriche ed Elena Esposto al Minitrampolino.
“Come presidente del Csi Pesaro-Urbino con sede in Fano – conclude Marco Pagnetti – ringrazio tutte le società partecipanti e faccio un plauso ad Elena Indioukova dell’Imperial Gymnastic Art e Tonino Cocchi della Gymnasticando Urbino, ed ai loro collaboratori, che mettono cuore e anima in questo sport contribuendo al suo sviluppo e alla crescita di tante giovani ginnaste”.
Prossima tappa domenica 15 maggio alla palestra Gymnasticando di Urbino.
Csi Ginnastica artistica
Csi Ginnastica artistica
Csi Ginnastica artistica
Csi Ginnastica artistica
Csi Ginnastica artistica
Csi Ginnastica artistica