

Mondolfo (PU) – Terre Martiniane si fa protagonista, per così dire, delle passeggiate al castello di Mondolfo in programma mercoledì 17 agosto, proseguendo in quelle visite gratuite alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia che vanno cadenzando l’estate della città fortificata sul mare. Progetto che vede capofila il Comune di Mondolfo, Terre Martiniane unisce cinque regioni ed oltre venti enti d’Italia nell’intento di promuovere la conoscenza di quel genio del Rinascimento che fu Francesco di Giorgio Martini, narrato nei sotterranei del forte monastero al Bastione di S. Anna. Si inizia mercoledì sera alle ore 21 quando ai Musei civici al complesso Monumentale di S. Agostino sarà possibile partecipare alla visita guidata gratuita alla mostra “Sguardi ducali. Ritratti rovereschi per Mondolfo”. Una pillola di cultura con l’intervento di qualificati storici dell’arte per conoscere le opere presenti nell’esposizione legata ai duchi committenti di Francesco di Giorgio. A seguire, dalle ore 21,15 l’attesa “Passeggiata al Castello” per andare alla scoperta del centro storico di Mondolfo, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini. Una iniziativa a partecipazione libera, senza necessità di prenotazione – comunque consigliata – ed assolutamente gratuita, con partenza dal chiostro di Sant’Agostino, presso i Musei civici, alle ore 21.15. Per l’intera serata del mercoledì, dalle 21 alle 23 anche l’apertura straordinaria dell’Armeria del Castello di Mondolfo, sul lungomura di Via Vandali, dove un armigero – visita libera e gratuita – in costumi antichi spiegherà armi e tecniche di combattimento fra Medioevo e Rinascimento. L’iniziativa, si ripeterà tutti i mercoledì sino al 31 agosto sempre a partecipazione gratuita e senza obbligo di prenotazione (tuttavia consigliata al 366.5608563 in orario di apertura dei Musei civici). Per informazioni: www.castellodimondolfo.it – www.comune.mondolfo.pu.it.