

Fano, 15 settembre 2022 – «Investire e dar fiducia ai più piccoli e alle giovani generazioni in questa fase storica così difficile è un importante segnale di ottimismo». A sottolinearlo il Direttore Generale BCC Fano Giacomo Falcioni in vista dell’appuntamento di domenica 18 settembre, dalle 16,30, alla Villa del Balì di Saltara (Colli al Metauro). Il Museo della Scienza è ormai tradizionale cornice per la manifestazione “Banca&Famiglia” nel corso della quale saranno consegnati più di un centinaio di bonus bebè – del valore di 250 euro l’uno – dedicati ai nuovi nati nel corso dell’ultimo anno e figli di soci BCC Fano o dipendenti. «Un momento importante per la banca, saldamente radicata in un vasto territorio che si estende da Fano a Senigallia e nell’immediato entroterra – precisa Falcioni – ma anche per la sempre più nutrita compagine sociale verso la quale indirizziamo interessanti vantaggi e iniziative».
Nel corso di 13 edizioni la banca ha donato bonus bebè ad oltre 1.500 nuovi nati per una cifra di poco superiore a 380mila euro e, appena poche settimane fa, a luglio, ha erogato borse di studio a 225 studenti delle scuole medie, superiori e dell’università per circa 82mila euro premiando l’impegno e il merito di studenti che si sono distinti per rendimento scolastico.
«Evidenti e convinti segnali di attenzione nei confronti delle giovani generazioni – osserva il Presidente BCC Fano Romualdo Rondina –. Oggi più che mai la cerimonia dei bonus bebè assume un’importanza particolare, perché l’istituzione famiglia è sempre più messa in difficoltà e si assiste a un triste calo delle nascite. Il bonus bebè rappresenta un primo, simbolico aiuto, un incoraggiamento a intraprendere con grinta il percorso della vita in cui l’educazione al risparmio gioca un ruolo centrale».
L’appuntamento, rinviato di un giorno causa maltempo rispetto al programma originario, è per domenica 18 settembre dalle 16,30 nel parco della Villa del Balì, science centre e luogo particolarmente adatto alle famiglie con bambini che avranno la possibilità di partecipare al “pic-nic familiare” organizzato dalla banca. Alle famiglie è stata anche riservata la visita con ingresso gratuito alla Villa del Balì, al Museo della Scienza e al planetario.
Nel corso della manifestazione “Banca&Famiglia” sarà poi presentato il nuovo corso per neogenitori sul tema “La salute del bambino da 0 a 5 anni” curato dai pediatri Gabriele Tonelli (27 ottobre), Lisa Tonelli (10 novembre) e Annalisa Pedini (17 novembre), dalle 18 alle 19 presso la sala riunioni dell’Oratorio di Sant’Orso. La partecipazione al corso è gratuita per tutti i soci BCC Fano.
Presidente e Direttore BCC Fano 2021
Famiglia premiata 2021