

Fano (PU) – Anche Fano, insieme ad altre 30 città italiane, aderisce sabato 11 e domenica 12 marzo all’iniziativa dell’A.P.E (Associazione Progetto Endometriosi) a sostegno di una corretta informazione su questa malattia cronica che colpisce circa il 10% delle donne. L’iniziativa è in programma in Corso Matteotti, sotto i portici di Palazzo Gabuccini.
“I fiori della Consapevolezza. La forza del girasole, la delicatezza della gerbera” è il sottotitolo dell’evento durante il quale le volontarie dell’associazione allestiranno tavoli informativi mettendo a disposizione le piantine: un vaso con una gerbera rosa già sbocciata e vicino i semi del girasole con le istruzioni su come coltivarlo. I contributi raccolti serviranno all’A.P.E. per organizzare attività e supporto delle donne, tra cui formazione medica specializzata per migliorare i percorsi terapeutici per l’endometriosi in tutta Italia.
Sul sito www.apendometriosi.it, si può trovare la mappa di tutte le piazze che aderiscono all’iniziativa (nelle Marche, oltre a Fano, saranno presenti volontarie a Urbino, Senigallia, Macerata, Ancora e Ascoli).
Cos’è l’endometriosi?
È una malattia infiammatoria cronica che colpisce in Italia circa il 10% della popolazione femminile in età fertile, anche se i dati sono parziali e probabilmente sottostimati. I sintomi più diffusi sono forti dolori mestruali e, in concomitanza dell’ovulazione, cistiti ricorrenti, irregolarità intestinale, pesantezza al basso ventre, dolori durante i rapporti sessuali e infertilità nel 35% dei casi.
Per una malattia di cui non si conoscono ancora le cause, per la quale non esistono cure definitive né percorsi medici di prevenzione e grande ritardo diagnostico, è fondamentale fare informazione per creare consapevolezza e cercare di limitare i danni che l’endometriosi provoca.
Locandina