

Urbino – Partire per gioco come attività alternativa in oratorio fino ad arrivare ad essere un punto di riferimento per tante giovanissime della zona in pochi anni. E’ questa la parabola ascendente dell’Asd Gymnasticando Urbino, società sportiva affiliata al Centro Sportivo Italiano di Pesaro-Urbino, che dopo le difficoltà degli scorsi anni legate alla pandemia, è ripartita alla grande in questa stagione inanellando una serie di risultati di tutto rispetto.
A tenere a battesimo la stagione è stata proprio la gara regionale Csi di casa, organizzata dal patron Tonino Cocchi e dal suo staff lo scorso 29 gennaio, competizione dove tutte le 7 ginnaste urbinati partecipanti sono andate a podio nel livello Super e Top Level.
Ancora più emozionante la tappa di Osimo Stazione (5 febbraio, squadre e livello Medium) dove Stella Rombaldoni, alla sua prima gara ufficiale, è riuscita a vincere l’oro insieme alle sue compagne di squadra Valentina Vitali e Ginevra Sirotti. Altro oro importante è stato quello di Asia Oliviero, promessa della ginnastica, giunta prima nella sua categoria dietro alle compagne di squadra Isabella Tegacci ed Emma Fabbri.
I successi sono poi proseguiti il 12 febbraio, sempre a Osimo, dove nel livello Large le “piccoline” della Gymnasticando si sono prese i primi tre posti della classifica con Giulia De Angelis, Sofia Zazzaroni e Giulia Peroni. Nella stessa gara, ottimi risultati anche per Beatrice Spezi e Elisa Rovetta. Tra le allieve, invece, bronzo per Gaia Quieti mentre tra le Tigrotte Large, terzo posto per Alice Formicone e quinto per Viola Passeri.
Ma, aldilà dei risultati, che ovviamente fanno sempre piacere, l’entusiasmo che si respira in palestra è dato da altri fattori, come conferma il presidente Tonino Cocchi: “La bellezza di tutto – spiega – è data dal rapporto di amicizia e stima reciproca tra noi istruttori, le ragazze e le famiglie. Saper di essere diventati un punto di riferimento è lo stimolo che ci spinge ogni giorno a dare di più. Dal 2005, quando avevamo 5 ragazze che si allenavano all’oratorio di Trasanni, siamo arrivati in pochi anni a tesserare 150 atlete, numero che poi si è ridotto con la pandemia ma che oggi sta lentamente risalendo. Ringrazio il Csi, con il quale siamo legati ormai da anni, che ci supporta e sostiene in ogni iniziativa”.
Per saperne di più sull’attività, si più consultare la pagina Facebook Gymnasticando Urbino.