
A Santa Maria dell’Arzilla di Pesaro la Festa della Fisarmonica de La Giara
- 18 Aprile 2023
Pesaro – Torna uno degli appuntamenti della cultura e della tradizione musicale del territorio: la “Festa della Fisarmonica”, 14^ rassegna nazionale promossa da La Giara in programma giovedì 20 aprile, dalle ore 21, al ristorante di Santa Maria dell’Arzilla.
«Siamo molto felici di accogliere il ritorno di questa serata evento che rappresenta un segnale vitalità delle attività del territorio; un appuntamento importante nel panorama musicale; un momento di incontro importante» sottolinea Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza. Perché quando si parla di fisarmonica, «è subito festa. È uno strumento centrale della tradizione popolare e contemporanea della musica che attrae e invita allo scambio, all’accoglienza, anche dei turisti “di passaggio”. Elementi su cui stiamo investendo anche in vista di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024; un percorso fatto di spettacoli dal vivo e di iniziative culturali variegate che si dispiegheranno nell’intera provincia, coinvolgendo i luoghi “di cerniera” fra comuni e quartieri, com’è Santa Maria dell’Arzilla».
La serata-evento si svolgerà nel segno della tradizione, dell’accoglienza e della grande musica, e «sarà bello essere presenti a questo appuntamento “storico” per lo spettacolo del territorio – aggiunge Francesca Frenquellucci, assessora all’Innovazione e Partecipazione – promosso da un’attività che è stata sempre disponibile nel collaborare per realizzare iniziative. Abbiamo tutti bisogno di musica e allegria».
Roberto e Gianluca Scaglioni, proprietari de La Giara, hanno ricordato come, «La Fisarmonica sia lo strumento della nostra cultura. A questo aggiungiamo le cucine locale, della tradizione, che accompagneremo durante l’evento che siamo impazienti di tornare a vivere dopo due anni di restrizioni e il fango che, lo scorso agosto, ci ha costretti alla chiusura del locale. Siamo pronti per ripartire, nel segno della buona tavola e della buona musica».
Tra gli ospiti della 14^ serata, tanti artisti che spazieranno dal classico al jazz, tra cui «Daniele Donadelli, fisarmonicista, compositore, vincitore del primo premio al Concorso nazionale di Fisarmonica; Claudio Di Muzio, due volte campione del mondo di organetto; Anna Maria Allegretti, cantautrice e polistrumentista» racconta il direttore artistico Athos Donini. A presentare la serata, durante la quale saranno esposte prestigiose fisarmoniche e organetti internazionali del calibro di Mengascini, Moreschi, Stocco e Cooperfisa, sarà Luca Bergamini.
Info: 0721.847177.
FRENQUE. Giovedì alla Giara. Tante iniziative creano partecipazione e coinvolgimento dei cittadini. Contenti di aver ospitato alla conferenza. Veder attività territorio che si danno da fare per tradizione e che lascano segno in nostra città.
Athos Donini
Invitato tanti fisarmonicisti. Spaziano da vari generi musicali, jazz tango, varietà. Calibri da 90.
Daniele Donatelli. Fama mondiale, USA, apparizione tv. Musicista. 21-21 musicisti virtuosi da tuta Italia.
Claudio di muzio
Organetto. Musica popolare.
Ragazzo romagnolo purosangue BERGAMINI. Conosciuto in tutta Italia.
Fisarmoniche che si potranno toccare con mano.
SCAGLIONI à arrivati a 14^ rass. Per dare risalto a strumento importante e a cosa si andrà a cucinare. Lego sempre tradizione una cucina a fisarmonica, ostro era casolare. 40 anni fa davanti al camino si spostava tavolo e si metteva fisarmonica a poi tagliatelle e arrosti. Tradizione che ripercorriamo negli anni. Rassegna che ci fa tornare bambini, specchio di un tempo. Grazie a istituzioni e a pro loco Candelara.
VINCA LA TRADIZIONE
BCC PESARO Tonucci. Complimenti a questi signori che conosciamo da una vita. Come banca, per quanto piccolo contributo + per essere vicini a una comunità in cui siamo presenti e al Comune che valorizza queste pro loco che vitalità importante.
PRO LOCO PIERPAOLO à evento apprezzato per quello che fanno perché non tuti riescono a mettere insieme. Pro loco.
VIMINI à per la potenza strumento e per repertorio. Di se fa atmosfera, strumento con dignità totale e piena in tante rappresentanze musicali anche di Rossini, spesso in Sudamerica, Argentina, in altre varianti attenzione a strumento. Festa fisarmonica facilità la riscoperta.
Per programma artistico che testimonia attenzione ad artisti e territorio.
Menu à 26 euro.

Fratelli Scaglioni e Donini alla Fisarmonica

Musicisti