Colli al Metauro (PU) – L’Amministrazione Comunale di Colli al Metauro promuove iniziative in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. L’Amministrazione intende mantenere alta l’attenzione su questa tematica cruciale e promuovere la consapevolezza cittadina, riconoscendo che la violenza contro le donne è una grave violazione dei diritti umani e un ostacolo al raggiungimento di obiettivi sociali fondamentali. Le iniziative promosse includono la collocazione di una Panchina Rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, la panchina sarà installata nella frazione di Tavernelle. L’inaugurazione ufficiale è prevista con un’apposita cerimonia il 29 novembre 2025 alle ore 15:00.
Inoltre, verrà concesso il Patrocinio e un contributo economico all’Associazione Culturale Liberamente per l’evento intitolato “La luce dell’ombra – frammenti di memoria e resistenza artistica femminile”. Lo spettacolo di letture espressive, musiche e proiezioni si terrà presso l’ex chiesa del Gonfalone il 29 novembre 2025 alle ore 17:30. Infine, saranno realizzati due incontri di sensibilizzazione, a cura del Centro Antiviolenza, nelle scuole secondarie di primo grado di Saltara e Montemaggiore. L’Amministrazione Comunale ha, per di più, dato atto della volontà di continuare a promuovere nel tempo attività di ascolto, aiuto e informazione offerte dalle istituzioni, anche attraverso ulteriori iniziative.
Afferma il Vicesindaco Annachiara Mascarucci: “la violenza contro le donne è un fenomeno inaccettabile che dobbiamo combattere ogni giorno, non solo il 25 novembre. Con queste iniziative, in particolare l’installazione della panchina rossa a Tavernelle e il sostegno all’evento culturale, vogliamo lanciare un segnale forte: la nostra comunità non resta indifferente di fronte a questa emergenza sociale. È fondamentale continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica, promuovere la cultura del rispetto e garantire il sostegno e l’ascolto necessari a chi è vittima di violenza. L’impegno dell’Amministrazione, come evidenziato in questa delibera, è quello di mantenere viva l’attenzione e promuovere costantemente ogni attività di aiuto e informazione.”
Aggiunge Emanuela Regini consigliere di maggioranza e presidente del consiglio comunale:
“La violenza verbale è già violenza, e di questo va presa piena consapevolezza senza indugiare e/o sottovalutarne le conseguenze troppo frequenti e troppo spesso tragiche in cui sfocia e dalle quali non c’è ritorno. Sensibilizzare giovani e meno giovani a rapportarsi in famiglia e in ogni altro ambito scolastico, ludico o lavorativo con gentilezza, disponibilità all’ascolto e equilibrio credo sia un primo passo fondamentale per evitare fortemente che anche la più piccola contrarietà di pensiero possa tramutarsi in atteggiamenti di violenza.
Come amministrazione comunale insieme alle nostre associazioni e ai nostri istituti scolastici presenti sul territorio continueremo a tenere l’attenzione alta su questo importante tema”.

Colli al Metauro – Eventi per la Giornata contro la Violenza sulle Donne