Mondolfo (PU) – Una iniziativa che ha il cuore all’antico santuario della Madonna delle Grotte in uno dei borghi più belli d’Italia. è questa “Alla scoperta dei tesori della valle dei tufi” promossa a Mondolfo con la collaborazione della parrocchia nell’intento di vivere tutto l’anno la grande area della pineta in cui è immerso il santuario ed al contempo, gustare queste passeggiate d’autunno della campagna marchigiana.
Ben otto appuntamenti totalmente gratuiti, dal 1 novembre e sino al 21 dicembre, in un calendario che sceglie i fine settimana per ammirare l’agro mondolfese ammantato nei colori d’autunno, e scoprire la storia e l’arte dell’antico Santuario della Madonna delle Grotte con l’annessa rettoria, la cui vicenda inizia nel 1679 grazie a Clemente Briganti della Confraternita della Madonna della Misericordia.
Appuntamento culturale e non solo adatto a tutta la famiglia, con ritrovo al santuario tanto al mattino quanto al pomeriggio – iscrizione gratuita ma obbligatoria – per una opportunità unica: la civiltà della mezzadria che modella questa valle marchigiana, fra Mondolfo e l’abitato di Stacciola, antico feudo dei conti Maurizi da Tolentino, luoghi già parte integrante di quel cammino turistico – religioso che coinvolge nella Diocesi di Senigallia i comuni di Castelleone di Suasa, Corinaldo e Mondolfo che è “Iter Suasanum”. Ecco le date: 1 novembre ore 14,30; 2 novembre ore 9,30 e 11,30; 15 novembre ore 14,30; 16 novembre ore 9,30 e 11,30; 7 dicembre ore 14,30; 8 dicembre ore 9,30 e 11,30; 20 dicembre ore 14,30; 21 dicembre ore 9,30 e 11,30. Per informazioni: 328 4535339 (solo WhatsApp).
Iscrizioni al link: https://forms.gle/y9aSRneH6sP7xFs98 .
Itinerari guidati, gratuiti e adatti a tutta la famiglia
Partenza dal Santuario della Madonna delle Grotte – Mondolfo
8 appuntamenti da non perdere
Eventi gratuiti su prenotazione al seguente link:
https://forms.gle/y9aSRneH6sP7xFs98
Per informazioni: 328 4535339 (solo WhatsApp)

A Mondolfo si va alla scoperta dei Tesori della Valle dei Tufi – Locandina