

Terre Roveresche (PU) – Questa mattina il sindaco Antonio Sebastianelli e la progettista Arch. Caterina Bernucci hanno accompagnato tante giovani famiglie a visitare il nuovo Polo 0-6 realizzato dall’amministrazione comunale di Terre Roveresche nel municipio di Piagge, in via Palazzo. Mamme e papà, coi loro bimbi, alcuni dei quali di poche settimane, desiderosi di vedere dove i figli vivranno una fetta importante delle giornate future.
La costruzione della struttura, nella quale saranno ospitati la scuola dell’infanzia e un asilo nido con metodo Montessori, coprendo tutto l’arco temporale dalla nascita ai 6 anni, è completata e per il fine lavori mancano ormai pochi interventi interni: il montaggio delle porte e altre piccole opere di completamento oltre al posizionamento degli arredi, già ordinati. L’obiettivo dell’amministrazione, come ha spiegato il primo cittadino, affiancato dal vice Claudio Patregnani, dagli assessori Ortensia Sbrozzi e Cristian Andreani, e dal consigliere Lorenzo Ascani, è quello di aprire la scuola dell’infanzia, trasferendovi i bimbi di Piagge e San Giorgio, subito dopo l’epifania 2026 e di attivare il nuovo nido (che si aggiungerà a quello di Barchi) per l’anno educativo 26-27 e quindi a settembre dell’anno prossimo.
Il nuovo Polo 0-6 è moderno, sicuro e accogliente, con aule indipendenti (dotate ognuna di spogliatoio e bagno), riscaldamento a pavimento, illuminazione a led e domotica. In più, è dotato di cucina, mensa e un ampio cortile esterno. Ogni dettaglio è stato curato per il benessere dei più piccoli. Un investimento importante, anzi, il più cospicuo mai realizzato nel Comune, pari a 2milioni e 200mila euro, per offrire ambienti di qualità e metodi didattici innovativi.
La superficie del costruito è di oltre mille metri quadrati, alla quale si aggiunge un maxi-spazio esterno. Gli ambienti sono flessibili per consentire all’istituzione scolastica di gestire l’infanzia nel modo che ritiene più opportuno. Sul nido Montessoriano sono previsti tutti gli accorgimenti a livello di ambienti necessari per questo metodo di insegnamento, compresi quelli per le attività laboratoriali.
Settembre 2025 – A Terre Roveresche il nuovo Polo 0-6 anni
Settembre 2025 – A Terre Roveresche il nuovo Polo 0-6 anni