

Fano (PU) – Addio divieti di balneazione causati dal maltempo. Proseguono i lavori per il prolungamento degli scolmatori che, entro aprile di quest’anno, permetteranno di scaricare le acque reflue portate dal maltempo, a circa 400 metri dalla spiaggia, evitando disagi durante la stagione estiva. Nello specifico stiamo parlando della zona di Sassonia e degli scolmatori posizionati su viale Ruggeri e via del Bersaglio. Un’operazione del costo di 2 milioni di euro, messa a Bando da Aset e vinta da Cpl Concordia che si occuperà della realizzazione fisica ad eccetto della messa a mare degli scolmatori, subappaltata alla ditta Mentucci. I 2 scolmatori saranno collegati ad una vasca in grado di contenere 350 metri cubi d’acqua reflua. Non appena l’acqua presente all’interno della vasca supererà un certo livello, gli scolmatori si avvieranno in automatico e scaricheranno a largo, grazie a 2 tubi lunghi circa 400 metri, evitando di fatto l’accumulo di sporcizia nei pressi della riva. I tubi della circonferenza di circa un metro, verranno posizionati a 5 metri di profondità. La parte elettronica e le vasche sono già pronte mentre la posa dei tubi, sistemati momentaneamente nella ex pista dei Go Kart, inizierà i primi di febbraio dopo l’arrivo del pontone che si occuperà fisicamente di collocare gli scarichi in acqua. Le operazioni, garantiscono dal Comune, si concluderanno entro aprile, data in cui gli scolmatori entreranno in piena funzione. Grazie a questa nuova opera, anche gli allagamenti che solitamente si formano sulla strada nazionale dovrebbero essere limitati.