

Fano (PU) – Su iniziativa del Comune di Fano, della Cooperativa sociale Labirinto e della scrittrice Eleonora Goio si svolgerà venerdì 21 ottobre a Fano un Convegno dal titolo: “Affettività e Sessualità nella disabilità: verso il superamento di tabù e pregiudizi”. Direttore scientifico sarà il professor Fabrizio Quattrini, psicoterapeuta-sessuologo e presidente Istituto Italiano Sessuologia Scientifica di Roma. Tanti gli esperti del settore che porteranno il loro contributo: Alessandra Battistelli, psicologa sessuologa e Maximiliano Ulivieri, formatore e docente in tematiche riguardanti la sfera dell’affettività e della sessualità nella disabilità fisica, intellettiva e sensoriale.
Il convegno intende offrire strumenti di analisi, lettura e osservazione delle dinamiche relazionali, individuate nello sviluppo emotivo-affettivo-corporeo e sessuale di persone con disabilità ed individuare strategie e modalità di superamento del problema sia dal punto di vista culturale che tattico investendo in strumenti e processi mai utilizzati fino ad oggi, facilitando l’incontro fra coloro che operano sul campo al fine di creare momenti di scambio di tipo esperienziale.
L’incontro si rivolge quindi a operatori socio-sanitari, psicologi, medici, educatori professionali, infermieri, fisioterapisti, insegnanti, assistenti sociali, oltre che naturalmente alle stesse persone con disabilità ed ai loro familiari. Per gli operatori sanitari verranno riconosciuti crediti ECM per la “formazione continua”.
L’incontro, che si svolgerà nei locali dell’ex seminario in via Roma 118 a Fano, sarà introdotto dall’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Fano Marina Bargnesi, psicologa, che ha fortemente voluto che si affrontasse questo tema, e verrà moderato dalla scrittrice Eleonora Goio, autrice del volume “Vita al rallenty” che dedica un capitolo proprio alla affettività e sessualità della persona disabile.
Nel pomeriggio (14,30) poi, Maximiliano Ulivieri introdurrà un tavola rotonda che affronterà, facendo seguito agli argomenti della mattinata, il tema della “Introduzione della figura dell’assistente sessuale” come ipotesi già avviata in altri Paesi europei. Siederanno al tavolo esponenti del mondo della disabilità, dell’associazionism, della ricerca e dell’informazione. Tra i relatori il Professor Andrea Canevaro, Pedagogista considerato il padre della politica italiana di integrazione dei disabili nella scuola di tutti, Alessia De Girolamo, responsabile gruppo “disabilità ed inclusione sociale” commissione Pari Opportunità Regione Marche, Massimo Domenicucci, presidente regionale ANMIC, Rosa Lindi, Associazione La Stanza dei Piccoli, Paolo Gazzi, Giornalista
Per informazioni rivolgersi a: C.F.O. Labirinto CoopSoc. Tel 0721 26691, www.labirinto.coop, r.giardini@labirinto.coop